Nuova inchiesta di Fanpage dal titolo 'Gioventù Meloniana 2'. Il deputato di Fratelli d'Italia: "Interverremo"

Il deputato e responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, Giovanni Donzelli, torna a difendere il partito dopo la pubblicazione di una nuova puntata dell’inchiesta targata Backstair, l’unità investigativa di Fanpage, dal titolo ‘Gioventù Meloniana 2‘, che ha infiltrato una giornalista tra i militanti del movimento giovanile di FdI.

L’indagine vede protagonisti – scrive il sito che pubblica un video e alcuni stralci dell’inchiesta – militanti di Gioventù nazionale, alcuni dei quali collaborano con parlamentari e dirigenti di Fratelli d’Italia. Linguaggio nostalgico (con i militanti che si definiscono “camerati”) ma anche insulti antisemiti e contro le persone con sindrome di Down. 

Ribadiamo: nessuno spazio in Fratelli d’Italia per razzisti, estremisti e antisemiti. Sono inaccettabili, nonostante le modalità con cui sono state carpite e divulgate, le frasi che si sentono in filmati diffusi oggi che riprendono militanti del nostro partito usare un linguaggio incompatibile con i valori di riferimento del nostro movimento politico. Solidarietà alla senatrice Ester Mieli per gli insulti che le vengono rivolti. Fratelli d’Italia interverrà con grande fermezza nei confronti dei responsabili” afferma in una nota Donzelli.

Donzelli: “Da sinistra tentativo indebolire Meloni che danneggia Italia”

“Il partito si è espresso, la nota ieri sera è partita a nome di Fratelli d’Italia. Quindi il provare a indebolire in questo momento di trattative l’Italia, da parte della sinistra, provare a indebolire Giorgia Meloni invece di fare gli interessi dell’Italia, chiedendole di occuparsi di cose di cui il partito si è già occupato, credo sia non solo irrispettoso nei confronti di Giorgia Meloni, ma anche dell’Italia”. Lo ha detto Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, a Tagadà su La7, in riferimento all’inchiesta di Fanpage su Gioventù Nazionale e alle richieste delle opposizioni di un intervento da parte della premier, oggi impegnata a Bruxelles per il Consiglio europeo. 

FdI, Donzelli: “Germe antisemitismo torna ma a sinistra, non ci faremo contagiare”

“Esiste un limite che non è superabile, che è quello dell’antisemitismo, un germe pericoloso e contagioso che è tornato e sta tornando in Italia, soprattutto a sinistra, nei centri sociali. Con la scusa della difesa della Palestina vediamo un pericoloso ritorno dell’antisemitismo e noi non possiamo consentire che contagi la destra, e non lo consentiremo. Quindi sull’antisemitismo noi siamo inamovibili, è un limite che non viene superato”. Lo ha detto in collegamento con Tagadà, su La7, Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli d’Italia.

“Da questo punto di vista FdI, pur criticando le modalità di questa inchiesta che sono incredibilmente inaccettabili – ha aggiunto in riferimento all’approfondimento di Fanpage su Gioventù nazionale -, giudica inaccettabile quello che abbiamo visto e sentito dire da alcuni singoli militanti giovanili e quindi chi sbaglia paga e viene cacciato”. “Anche il Pd – ha aggiunto – partecipa a manifestazioni su Israele in cui viene detto di tutto, ma non mi interessa commentare gli altri. Per noi chi sbaglia e ha atteggiamenti antisemiti viene cacciato da FdI. Noi siamo un partito serio, se diciamo che qualcuno lo cacciamo lo cacciamo, però lo valutiamo noi, non lo valuta né Fanpage, né La7, né Repubblica: quando, come e perché lo decidiamo noi”. “Quando vedo immagini rubate di nascosto in cui si dicono cose di questo tipo resto stupito ovviamente”, ha concluso. 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata