Seconda giornata della quindicesima edizione del Salone della Giustizia con la partecipazione dei massimi livelli della politica, dell’informazione e della società civile. Tre giorni intensi di convegni, dibattiti e faccia a faccia. L’inviato speciale UE nel Golfo Persico, Luigi Di Maio, in collegamento da Bruxelles, intervistato dal vice direttore Ansa, Stefano Polli. Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, a colloquio con la vice direttrice di Rainews24, Cristina Prezioso. Il presidente di Italia Viva, Matteo Renzi, dialoga con la giornalista del Tg3 Rai, Ilaria Capitani.
Ciascuna delle tre giornate sarà contrassegnata da argomenti di grande attualità: di riforme parlerà il ministro Maria Elisabetta Casellati; di stabilità politica e sviluppo economico il ministro Adolfo Urso; di tutela dell’ambiente Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare. Coinvolti nei seguitissimi faccia a faccia anche Matteo Renzi, Giuseppe Conte, Carlo Calenda, Paola Severino, Andrea Ostellari, Andrea Delmastro, Francesco Boccia, Stefano Patuanelli e Tommaso Foti.
Oggi, giovedì 7 novembre, il Salone apre con un face to face tra Stefano Piazza, giornalista Panorama – La Verità, e Fiamma Nirenstein, giornalista e scrittrice in collegamento da Gerusalemme. Subito dopo sono previsti gli interventi dell’inviato speciale UE nel Golfo Persico, Luigi Di Maio e del presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che si confronta con Cristina Prezioso, vice direttrice Rainews24. Poi, è la volta del capogruppo PD al Senato, Francesco Boccia. Infine tocca a Matteo Renzi, leader di Italia Viva che dialoga con Ilaria Capitani, giornalista Tg3 Rai.