Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inaugurato lunedì 27 gennaio il Villaggio Italia a Gedda, ultima tappa del tour internazionale di Nave Amerigo Vespucci, prima del rientro nel Mediterraneo. Con lui anche la ministra del Turismo Daniela Santanché che ha respinto l’ipotesi di dimissioni, dopo il rinvio a giudizio per presunte irregolarità nei bilanci di Visibilia, una delle sue società. “Un esperimento di successo quello del Villaggio Italia – ha detto Crosetto – da Los Angeles in poi abbiamo via via acquisito esperienza e siamo riusciti a trasformarlo nell’idea iniziale: un modo per portare l’Italia nei luoghi che visitava la Nave Vespucci, un luogo per ricordare cosa significa l’Italia come cultura, come enogastronomia, capacità tecnologica e produzione industriale. Un’occasione per avvicinare di più la popolazione, il veliero è stato visitato da centinaia di migliaia di cittadini comuni che hanno scoperto una cosa dell’Italia che non conoscevano. Una cosa che non penso possa concludersi il 10 di giugno a Genova con la festa della Marina. Bisogna fare tesoro di questa esperienza e vedere come farla ancora meglio nei prossimi anni, è uno strumento potentissimo in un periodo di concorrenza tra le Nazioni, noi che abbiamo la fortuna di averne qualcuno non tecnologico ma che rimane nel cuore dobbiamo usarlo magari abbinando la tecnologia. La visita della Meloni è una cosa che lei voleva fare da tempo, è stata il riconoscimento a questo lavoro fatto sia dalla Marina, dalle Forze Armate, dalla difesa e dalle persone che hanno lavorato su questa Nave e l’hanno condotta fino a qua attraverso 43mila miglia. Facili da dire ma non semplici da navigare. Questo è i frutto di un lavoro di squadra che ha messo assieme Stato, privato, civili, militari, il tutto per un unico padrone che è il nostro Paese”, ha concluso il ministro della Difesa.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata