All’ordine del giorno la proposta di atto amministrativo di modifica del Programma triennale 2024/2026 dei lavori pubblici di competenza della Regione. Previsto anche l’esame di una proposta di deliberazione da inviare alle Camere

E’ convocata per  martedì 18 febbraio, a partire dalle 10, una nuova seduta del Consiglio regionale delle Marche. All’ordine del giorno, dopo le interrogazioni, l’esame della proposta di atto amministrativo di modifica del Programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione relativi alle annualità 2024/2025/2026 e elenco annuale 2024. A seguire verrà esaminata la proposta di deliberazione concernente la proposta di legge da inviare alle Camere e relativa all’organizzazione territoriale dei Tribunali e degli Uffici del Pubblico ministero. In coda diverse proposte di mozione su argomenti di attualità. Si ricorda che è possibile seguire i lavori via web sulla pagina istituzionale del Consiglio regionale delle Marche.

L’ordine del giorno 

1)        Interrogazione a risposta immediata n. 1447 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Casini, Bora, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Minardi e Vitri “Termini per l’istanza di autorizzazione per il convenzionamento con il SSR da parte delle strutture sanitarie, sociosanitarie e sociali regionali”.

2)        Interrogazioni:

·         n. 1346 a iniziativa dei Consiglieri Ausili, Battistoni “Riapertura tratto SS76 tra Genga e Serra San Quirico”;

·         n. 1364 a iniziativa dei Consiglieri Minardi, Vitri, Casini, Bora, Carancini, Cesetti, Mangialardi e Mastrovincenzo “Privacy e sicurezza dei dati di cittadini e imprese marchigiani: le banche dati regionali sono state violate?”;

·         n. 1400 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Conseguenze del D.M. 21.06.2024 “aree idonee” per l’installazione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili”;

·         n. 1321 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Casini, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Minardi, Vitri “Avvio screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale (SMA)”;

.       n. 1435 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Casini, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Minardi, Mastrovincenzo e Vitri “Avvio screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale (SMA) – richiesta aggiornamenti”;         (abbinate)

·         n. 1334 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Casini, Bora, Carancini, Mangialardi, Mastrovincenzo, Minardi, Vitri “Stato di attuazione della Risoluzione n. 57/22 “Sperimentazione per l’introduzione dello Psicologo delle cure primarie e finanziamento delle prestazioni erogate per la salute mentale e prevenzione del disagio psichico per giovani e fasce fragili””;

·         n. 1369 a iniziativa dei Consiglieri Casini, Bora, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Minardi e Vitri “AST Ascoli Piceno, sorveglianza medica dei lavoratori esposti al rischio da radiazione ionizzante”;

·         n. 1380 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Casini, Bora, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Minardi “Chiusura negativa del bilancio 2023 dell’INRCA MARCHE a seguito della situazione debitoria del Presidio INRCA di Cosenza”;

·         n. 1406 a iniziativa del Consigliere Rossi “Progetto Banda Ultra Larga”;

·         n. 1412 a iniziativa dei Consiglieri Carancini, Casini, Bora, Cesetti, Mangialardi, Mastrovincenzo, Minardi e Vitri “Progetto Casa di Comunità e Residenza Protetta per anziani non autosufficienti nel Comune di Civitanova Marche (MC)”.

3)        Proposta di atto amministrativo n. 74 a iniziativa della Giunta regionale “Modifica del Programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione relativi al triennio 2024/2025/2026 ed elenco annuale 2024”.

Relatore di maggioranza: Andrea Assenti

Relatrice di minoranza: Anna Casini

(Discussione e votazione)

4)        Proposta di deliberazione n. 18\23 a iniziativa dei Consiglieri Pasqui, Marcozzi, Elezi, Bilò, Dallasta, Marinelli, Ruggeri “Proposta di legge alle Camere concernente: Rinnovo della presentazione della proposta di legge statale trasmessa al Parlamento nazionale, ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione, nel corso della XVIII legislatura”.

Relatore di maggioranza: Gianluca Pasqui  

Relatrice di minoranza: Micaela Vitri

(Discussione e votazione)

5)        Proposta di legge n. 193 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Bora, Mangialardi, Biancani, Carancini, Casini, Mastrovincenzo, Vitri, Minardi “Istituzione di un fondo per l’erogazione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza”.

(Iscritta ai sensi dell’articolo 86, comma 13, del regolamento interno)

6)        Proposta di legge n. 226 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mangialardi, Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Cesetti, Casini “Modifiche alla legge regionale 22 aprile 2020, n. 14 (Incentivi per la rimozione e lo smaltimento di piccoli quantitativi di rifiuti contenenti amianto)”.

(Iscritta ai sensi dell’articolo 86, comma 13, del regolamento interno)

7)        Mozione n. 380 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Mastrovincenzo, Minardi “Allarme sottodimensionamento del Commissariato di Fano”.

Interrogazione n. 1460 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Commissariato di Fano urge potenziamento del personale delle forze di polizia”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del regolamento interno)

8)        Mozione n. 433 a iniziativa del Consigliere Latini “Proroga istituzione della Zona Franca del Centro Italia”.

9)        Mozione n. 539 a iniziativa del Consigliere Rossi “Tagli agli enti locali nella legge di bilancio”.

(iscritta ai sensi dell’articolo 137, comma 7, del regolamento interno)

10)    Mozione n. 454 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mangialardi, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Organizzazione servizi socio sanitari a Filottrano”;

Mozione n. 479 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Intervenire sul sistema di emergenza-urgenza sanitaria nella Provincia di Pesaro e Urbino è un dovere civile e di uguaglianza territoriale”;

Interrogazione n. 1135 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mangialardi, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo e Vitri “SERVIZIO POTES (Postazioni Territoriali di Soccorso) presso il Comune di Filottrano”;

Interrogazione n. 1152 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Integrare le ambulanze a Fano, un dovere civile”;

Interrogazione n. 1161 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mangialardi, Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Cesetti, Casini “Presenza del medico all’interno delle ambulanze del 118”;

Interrogazione n. 1260 a iniziativa dei Consiglieri Minardi, Casini, Bora, Carancini, Mangialardi, Mastrovincenzo, Vitri “Carenza di medici nelle Potes della Provincia di Pesaro e Urbino”;

Interrogazione n. 1382 a iniziativa del Consigliere Latini “Risoluzione delle Problematiche relative alla Po.T.E.S. 118 di Senigallia”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del regolamento interno)

11)    Mozione n. 449 a iniziativa del Consigliere Rossi “Richiesta di apertura parziale degli uffici ATC PSI e ATC PS2 ad Urbania e Cagli, presso gli uffici delle Unioni montane”.

12)    Mozione n. 408 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mangialardi, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo e Vitri “Apertura reparto di pediatria presso Ospedale Profili Engels di Fabriano”;

Mozione n. 521 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Riapertura del Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Fabriano”;

Interrogazione n. 1347 a iniziativa dei Consiglieri Ausili, Battistoni “Riapertura del reparto di Pediatria dell’Ospedale E. Profili di Fabriano”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del regolamento interno)

13)    Mozione n. 253 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Mastrovincenzo, Vitri “Sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro nelle Marche e contrasto al caporalato”;

Mozione n. 400 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Istituzione della Procura nazionale del lavoro”;

Interrogazione n. 378 a iniziativa del Consigliere Cesetti “Stato di attuazione dell’art. 35 (Tutela dei lavoratori) D.L. n. 189/2016 e dell’Accordo per la legalità nella ricostruzione del Centro Italia. Esercizio funzioni di vigilanza sui cantieri”;

Interrogazione n. 444 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mastrovincenzo, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Vitri “L.R. n. 27/2017 – Programma per le politiche integrate per la promozione della cultura della legalità”;

Interrogazione n. 446 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Mastrovincenzo, Vitri “Recepimento ’Linee-Guida nazionali su identificazione, protezione, assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura’”.

(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)

14)    Mozione n. 503 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mastrovincenzo, Mangialardi, Casini, Carancini, Cesetti, Minardi e Vitri “Realizzazione di un Centro di permanenza temporanea e il rimpatrio presso l’area in prossimità del sedime aeroportuale nel comune di Falconara Marittima”.

(iscritta ai sensi dell’articolo 137, comma 7, del regolamento interno)

15)    Mozione n. 137 ad iniziativa del Consigliere Santarelli “Corretto smaltimento dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.)”.

 16)    Mozione n. 250 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Mastrovincenzo, Vitri “Comitato regionale Dieta Mediterranea ex art. 4 L.R. n.14/2018”.

17)    Mozione n. 256 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Biancani, Casini, Cesetti, Vitri, Mangialardi “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”.

18)    Mozione n. 523 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Casini, Bora, Carancini, Cesetti, Mangialardi, Minardi e Vitri “Stanziamento risorse finanziarie per attuazione interventi di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo, sexting e cyberpedofilia previsti dalla L.R. 32/2018”.

(iscritta ai sensi dell’articolo 137, comma 7, del regolamento interno)

19)    Mozione n. 535 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Casini, Vitri, Ruggeri, Carancini, Cesetti, Mangialardi e Mastrovincenzo “Interruzione volontaria di gravidanza: per assicurare l’appropriatezza delle procedure e dare seguito all’aggiornamento delle linee di indirizzo ministeriali che prevedono il regime ambulatoriale con autosomministrazione del misoprostolo a domicilio”.

(iscritta ai sensi dell’articolo 137, comma 7, del regolamento interno)

20)    Mozione n. 536 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Carancini, Casini, Bora, Cesetti, Mangialardi, Minardi e Vitri “Azioni per assicurare la piena operatività delle Unità Multidisciplinari Età Evolutiva (UMEE)”.

(iscritta ai sensi dell’articolo 137, comma 7, del regolamento interno)

 

 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata