Mastoplastica additiva dual-plane: i consigli del dr. Manola

Il chirurgo estetico spiega i vantaggi dell'innovativa tecnica 'rigenerativa'

La mastoplastica additiva rigenerativa dual-plane, innovativa tecnica sperimentata dallo studio chirurgico del dottor Mirko Manola, si basa sull’associazione di plasma ricco di piastrine (PRP) all’intervento di mastoplastica additiva.

Il PRP è un potente concentrato di plasma, che si ottiene dallo stesso paziente, in grado di stimolare la rigenerazione naturale dei tessuti. Questa rivoluzionaria tecnica renderà l’intervento di mastoplastica additiva meno doloroso, con tempi di guarigione più veloci. Con l’infiltrazione di PRP, precisa l'esperto, le cicatrici post operatorie miglioreranno molto più velocemente rispetto al semplice intervento di mastoplastica additiva. Il fine di associare le due tecniche è quello di rigenerare in modo rapido i tessuti che vengono trattati durante l’intervento per permettere alla paziente di tornare alla propria vita quotidiana in tempi brevi.

Dopo aver effettuato l’intervento di mastoplastica di additiva dual-plane, la tecnica più innovativa che garantisce risultati naturali e duraturi nel tempo, avviene l’infiltrazione del PRP in determinati punti ed in determinate quantità. Questo altissimo concentrato di fattori di crescita si ottiene con un semplice prelievo del sangue, la provetta viene subito immessa in una centrifuga che, in pochi minuti, separa i componenti del sangue permettendo la formazione del PRP.

La tecnica, spiega il dottor Manola, è assolutamente sicura perché si utilizza il sangue proprio, quindi senza rischi di rigetto, allergie o incompatibilità. Il prelievo avviene con provette sterili e monouso, nelle quali il sangue viene centrifugato e dalle quali è aspirato, sempre con siringhe monouso, per le iniezioni.

I risultati ottenuti con questa questa nuova tecnica sono, sottolinea il chirurgo, sorprendenti: riduzione dei tempi di recupero post-operatori, riduzione del dolore a livello dello sterno (dove il muscolo pettorale viene inciso)  cicatrizzazione dei tessuti molli più rapida  (si potrà fare la doccia dopo pochi giorni) e riduzione delle cicatrici post-operatorie.

La mastoplastica additiva rigenerativa dual-plane è la tecnica più innovativa per l’aumento del seno. La protesi tonda o anatomica viene scelta durante la visita preliminare con il dottor Manola. Le protesi utilizzate sono in poliuretano, le uniche garantite a vita. Questo tipo di posizionamento delle protesi, metà sotto il muscolo pettorale e metà sotto la ghiandola mammaria, garantirà alla paziente un risultato naturale e duraturo nel tempo.