Milioni di uova tolte dai supermercati. Si tratta di un insetticida che può dare disturbi anche all'uomo
Le polizie olandese e belga hanno effettuato perquisizioni nell'ambito delle indagini per l'uso di un pesticida all'interno nell'industria del pollame. Lo ha reso noto la procura olandese. Milioni di uova sono state tolte dai supermercati europei per il timore che al loro interno vi fosse fipronil e centinaia di migliaia di galline sono state uccise in Olanda. Le perquisizioni sono state condotte su ordine della procura di Anversa nelle regioni Campine e Fiandre orientali in alcune imprese di disinfestazione che utilizzano il fipronil.
Il fipronil (fluocianobenpirazolo) è un insetticida che agisce sul sistema nervoso. Di solito l'insetto non muore subito ma fa in tempo a tornare nella tana (nido, formicaio ecc.) e a contaminare altri animaletti. Nell'uomo dà sintopmi come irritabilità, tremori e, in alcuni casi anche a forme di letargia. Cessando l'esposizione al fipronil, cessano anche gli effetti.
Una parte delle uova potenzialmente contaminate dal fipronil, circa 700mila, sono state importate nel Regno Unito da produttori olandesi. La stima iniziale era di 21mila. A farlo sapere è statta la Food Standards Agency di Londra, citata da Bbc, secondo cui i rischi per i consumatori sono "molto improbabili". Tuttavia, 13 prodotti sono stati ritirati dai supermercati britannici. L'allarme arriva dopo che milioni di uova sono state tolte dai supermercati europei.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata