La ministra: "Sono decisioni che vanno condivise con tutto il governo, ma siamo in emergenza e bisogna far cadere ogni tabù"
Secondo la ministra per i trasporti Paola De Micheli, i ragazzi dovrebbero tronare a scuola anche durante il weekend, per avere orari più diluiti e scaglionati e alleggerire anche la pressione sui mezzi pubblici. “Tra le 7 e le 9 di ogni mattina la metropolitana e gli autobus sono pieni, per poi viaggiare semivuoti dopo le 9,15. Dobbiamo spalmare l’entrata e l’uscita degli studenti sulle prime dodici ore della giornata, dalle 8 alle 20”, dice la ministra che apre anche alla scuola nel weekend. “Siamo in emergenza e credo sia necessario fare lezioni in presenza anche il sabato” e la domenica. “Sono decisioni che vanno condivise con tutto il governo, ma, dicevamo, siamo in emergenza e bisogna far cadere ogni tabù. Ce lo chiedono diverse Regioni. Anche gli orari delle attività produttive dovranno essere cambiati, cadenzati”, ha concluso.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata