Shangai (Cina), 14 giu. (LaPresse/AP) – Il regista franco-vietnamita che ha realizzato il film tratto dal best-seller di Haruki Murakami ‘Norwegian Wood’ rivela che finalmente la sua pellicola è stata approvata in Cina. Tran Anh Hung ha dichiarato in precedenza che i censori cinesi, famosi per la loro rigidità, avessero chiesto che venisse apportato qualche cambiamento al film. La storia di ‘Norwegian Wood’ mostra delle scene di sesso e due suicidi – dettagli che sarebbero potuti diventare problematici per le autorità cinesi, che di solito preferiscono una logica più ottimista, quello che loro descrivono ‘eticamente corretto’. “Ho cambiato poche cose, molto poco importanti” ha detto il regista residente a Parigi in un intervista in occasione del film festival internazionale di Shangai dove verrà proiettato per la prima volta il suo ‘Norwegian Wood’. Tran Anh hung farà anche parte della giuria del festival durante la rassegna di domenica 19 giugno.
Dopo aver rappresentato la scena di sesso, Tran Anh Hung taglia su uno scenario immaginario dove Naoko, Reiko e Watanabe oziano all’ombra di un albero vicino all’acqua, provando un senso si chiusura e serenità: “E’ qualcosa di particolarmente cinematografico, regalare alla gente qualcosa che può vedere soltanto nei film e in nessun altro tipo di arte”. Johnny Greenwood dei Radiohead ha scritto la colonna sonora di ‘Norwegian Wood’, e la sua musica, particolarmente nella scena appena descritta riesce a “portare bellezza nell’oscurità”, dice Tran Anh Hung.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata