Torino, 12 lug. (LaPresse) – Torna Spaziale, uno dei festival più innovativi e interessanti dell’estate. Da stasera al 20 luglio si esibiranno nei locali dello Spazio 211, in via Cigna 211 a Torino, grandi talenti della scena rock e alternative italiana e internazionale.
Un’edizione di Spaziale più importante che mai: oltre a essere il decimo anniversario, c’è anche il rischio che sia l’ultimo. Spazio 211 infatti, la realtà più vivace di Torino che negli anni ha contribuito a riscattare socialmente la zona in cui si trova, Barriera di Milano, e al contempo ha saputo imporsi nel panorama musicale rock e indie internazionale come luogo di attrazione per i migliori artisti in circolazione. Ma il quartiere è sottoposto alla variante 200 del piano regolatore di Torino che mette a rischio lo storico locale. Spazio 211 non si lascia intimorire e rilancia con una settimana di nomi di alto livello.
Stasera danno il via al festival i Mogwai, storico gruppo post rock scozzese nato nel 1995 a Glasgow dall’inconfondibile sound, ipnotico e onirico.
Mercoledì 13 calca il palco di via Cigna Anna Calvi, cantautrice britannica che la Bbc ha eletto ‘Sound of 2011’ e la rivista Nme ha comparato a Pj Harvey e Siouxie.
Giovedì 14 è il turno di Paolo Benvegnù, cantautore italiano sopraffino, che negli anni ’90 ha fondato gli Scisma e ha proseguito raccogliendo sotto il suo nome un gruppo di artisti affiatati di alto livello.
Venerdì 15, i milanesi Calibro 35 porteranno il loro sound unico, tra jazz e funk, che è valsa loro la collaborazione con diverse colonne sonore e tour negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
Sabato 16 si esibisce la sketch-comedy di Mtv Italia ‘I Soliti Idioti’ portando sul palco di via Cigna lo show che tanto successo ha avuto nel tour del mesi scorsi.
Domenica 17 è quindi il turno del noise rock dei veneti One Dimensional Man, nati nel 1996 e capeggiati da Pierpaolo Capovilla, tornati insieme nel 2010 dopo una pausa in favore del progetto parallelo Teatro degli Orrori.
Lunedì 18 arriva la psichedelia rock degli australiani Tame Impala, considerati una delle migliori band ‘down under’ che sta ottenendo successo al di là del continente oceanico, partecipando ai principali festival statunitensi ed europei.
Martedì 19 dall’Australia arrivano per la prima volta anche i fratelli Angus & Julia Stone con le loro soavi canzoni tra folk e acoustic per cui hanno ottenuto i premi come Album dell’anno, Miglior album alternativo, Singolo dell’anno per ‘Big Jet Plane’ agli australiani Aria Awards.
Mercoledì 20 chiudono lo Spaziale gli statunitensi Neurosis, band post metal che mescola generi diversi e contrastanti come hardcore, dark ambient e doom con indie e folk.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata