Bologna, 22 ago. (LaPresse) – “Ho chiuso una strabiliante carriera durata 30 anni da rockstar e ho deciso di diventare, a parte un provocatore, un social rocker”. Eccola, l’ultima provocazione di Vasco Rossi, lanciata naturalmente attraverso Facebook, in risposta a quanti nell’ultimo periodo hanno supposto che dietro a questa sovraesposizione mediatica del cantautore di Zocca ci siano problemi ben più seri di quelli di cui la star ha parlato pubblicamente nei giorni scorsi.
Tra ‘clippini’, notizie contrastanti sulle sorti del tour che prenderà il via il 27 settembre da Torino e l’uso sempre più frequente di Facebook come un vero e proprio confessionale, Vasco Rossi è una scheggia impazzita. Il Komandante, che oggi tornerà in clinica a Villa Alba, nel bolognese, per essere sottoposto ad alcuni controlli medici, è ufficialmente diventato la rockstar italiana che più di tutte interagisce con i suoi fan e mostra quotidianamente pillole della sua vita pubblica e privata.
Il cantante, sfrontato, ma sempre tenero con i suoi sostenitori, ha scoperto il potenziale dei social network e nei suoi ormai celebri ‘clippini’, famosi al punto da essersi meritati un gruppo ad hoc su Facebook, risponde alle domande dei fan e spiega i dettagli delle sue condizione di salute. Ma i piccoli video postati sulla sua bacheca sono stati anche l’occasione per scatenare una polemica con il capogruppo del Popolo della libertà Maurizio Gasparri, che Vasco ha definito “l’ultimo della classe” e con il sottosegretario Carlo Giovanardi, chiamato “indomabile moralizzatore”.
Insomma, c’è un po’ di tutto in questo spazio del Komandante, che in attesa di tornare sul palco ha deciso di dire tutto quello che pensa e di farlo nel modo migliore perché le sue parole abbiano un’eco immediata. Da vero social rocker.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata