Roma, 20 nov. (LaPresse) – Dopo quattro giornate di testa a testa, in diretta su Rai 1, ha vinto lo Zecchino d’Oro numero 54, con 192 punti, e il telezecchino ‘Un punto di vista strambo’, con testo e Musica di Conforti, interpretata da Michela Maria Perri e Enrico Turetta. Michela Maria Perri ha 11 anni e vive a Montalto Uffugo, nel cosentino. “Da grande – dice – vorrei fare la cantante e parlare bene l’inglese. Nella mia canzone parlo di pipistrelli e del loro punto di vista. Fanno paura perché sembrano strani ma hanno solo un punto di vista diverso. Entrare nel loro mondo è divertente, basta capire che la diversità è ricchezza di esperienze. La canzone mi piace perché ha un bel ritmo e posso ballarla mentre canto. Ho vinto con Enrico, ma la cosa che mi ha divertito di più è stato cantare con tutti questi bambini arrivati da tutta Italia”. Enrico Turetta, invece, ha 10 anni è arrivato a Bologna da Mestrino, in provincia di Padova: “Da grande voglio fare, come mio padre, l’antennista. Oppure diventare un batterista famoso. Se avessi la bacchetta magica la userei eccome: farei chiudere il buco dell’ozono”. ‘Un punto di vista strambo’ ha avuto come testimonial d’eccezione Roberto Vittori, astronauta dell’Esa (Agenzia Spaziale Europea).
“I pipistrelli guardano il mondo a testa in giù, come gli astronauti. Volando nello spazio ho visto la terra a testa in giù, da un’altra prospettiva. In effetti guardare il mondo da un’altra prospettiva bambini lo fanno sempre: invito anche i grandi a farlo. Spero che questa canzone abbia successo”, ha detto. “Siamo arrivati in fondo anche a questa edizione – ha detto Alessandro Caspoli – e spero che i bambini solisti si siano divertiti, ricordino a lungo questa esperienza come qualcosa che li ha arricchiti. Crediamo nei valori che lo Zecchino d’Oro trasmette e porta alle famiglie di tutta Italia”. Per Veronica Maya, che ha condotto la trasmissione insieme a Pino insegno, “è stata un’edizione speciale, sono incinta e non la dimenticherò mai. Il bambino si è mosso tutti i giorni al ritmo delle canzoni e so esattamente quali sono le sue preferite. I bambini dell’Antoniano? Con loro si è creato un clima caloroso e vitale, una vera carica di energia ed emozione. Sono contenta per la canzone che ha vinto, anche se mi spiace per le altre perché sono davvero tutte molto belle”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata