Al Colosseo di Torino arriva ‘Il lago dei cigni’ del Balletto di Mosca

Torino, 27 nov. (LaPresse) – Il Balletto di Mosca ‘La Classique’ torna anche quest’anno a Torino per affascinare tutti coloro che decideranno di assistere al ‘Lago dei cigni’. L’appuntamento con la compagnia è ormai una piacevole tradizione natalizia proposta dal Teatro Colosseo. Il lago dei cigni, in questi ultimi anni particolarmente conosciuto anche per la sua versione cinematografica, è uno dei grandi classici delle composizioni di Tcajkovskij. La trama del balletto racconta la vicenda del principe Siegfried che, subito dopo aver festeggiato il suo compleanno, incontra una misteriosa creatura metà cigno e metà ragazza. Nella storia si assiste ai tentativi del Principe di distinguere il bene dal male: incarnati dalle figure del cigno bianco e del cigno nero. L’opera fa rivivere al pubblico l’atmosfera romantica di fine ‘800, grazie all’elegante sfarzo del primo e del terzo atto e all’atmosfera rarefatta degli ‘atti bianchi’.

Il ‘Lago dei Cigni’ è anche un’opera di grandi virtuosismi tecnici e artistici. Nella versione proposta dalla compagnia russa ‘La Classique’ gli spettatori verranno catturati dalla grande solidità tecnica degli artisti in scena e dalla cura per ogni dettaglio. Tutti i particolari, dai costumi abilmente cuciti alle atmosfere create dalle luci, contribuiranno a rendere il ‘Lago dei Cigni’ uno spettacolo che farà innamorare del balletto anche i meno appassionati. Il Balletto di Mosca ‘La Classique’, presente in Italia da ormai vent’anni, è protagonista di tournée internazionali di grande successo. La Compagnia è stata fondata nel 1990 da Elik Melikov ed è costituita sotto l’egida del Dipartimento della Cultura della Città di Mosca – Moskoncert. ‘La Classique’ è composta da circa cinquanta artisti provenienti dalle migliori accademie e scuole. Punta di diamante del cast è la splendida étoile Nadejda Ivanova: ballerina incantevole per purezza di linee e tecnica che, con la sua interpretazione, farà emozionare sia gli adulti che i bambini.

ead