Roma, 8 dic. (LaPresse) – “Cari professori, questo futuro che voi avete in testa, come dovrà essere? E in questo futuro l’informazione come dovrà essere? Un presidente del Consiglio dovrebbe andare davanti ai giornalisti e rispondere alle domande. Se invece va a ‘Porta a Porta’, allora è tutto uguale al passato…”. Lo ha detto Michele Santoro, nell’anteprima del suo programma ‘Servizio Pubblico’, rivolgendosi al governo tecnico e riferendosi al premier Mario Monti che martedì scorso è stato ospite della trasmissione di Bruno Vespa ‘Porta a Porta’, in cui ha illustrato la manovra economica. Intervenuti a ‘Servizio Pubblico’, nella puntata in onda questa sera, sul tema ‘Evitare la catastrofe’, l’ex segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani, il capogruppo Pdl a Palazzo Madama Maurizio Gasparri, il leader dell’Api Francesco Rutelli, il segretario di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero.
“L’Italia nelle condizioni date, con Monti è nelle condizioni migliori possibili”, ha detto il leader dell’Api, Francesco Rutelli, intervenendo a “Servizio Pubblico”. “Il governo Prodi – ha sottolineato Rutelli – aveva portato il debito al punto più basso degli ultimi 20 anni”. “In questi anni c’è stata una finanza in libertà”, ha aggiunto il leader dell’Api.
“Questa manovra è dannosa ed è iniqua socialmente. E’ una manovra recessiva: toglie denaro dalla circolazione. L’anno prossimo l’economia andrà peggio”. Lo ha detto il segretario di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, ospite di “Servizio Pubblico”, la trasmissione di Michele Santoro. “Si può far pagare l’Ici alla Chiesa per i locali non di culto? Decurtare le spese militari?”, chiede Ferrero.
Critiche all’ Europa della moneta unica da Maurizio Gasparri: “I problemi che si stanno verificando adesso potevano essere affrontati dal governo che ha fatto entrare l’Italia nell’Euro”, ha detto a ‘Servizio Pubblico’ Gasparri, capogruppo del Pdl al Senato, che ha aggiunto: “l’euro ha dato vantaggi e problemi, ne faccio una critica politica”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata