Dalla nostra corrispondente Valeria Rubino
New York (New York, Usa), 21 dic. (LaPresse) – Quante volte vi è capitato di non avere proprio idea di cosa regalare a una determinata persona per Natale? E di ricevere regali inutili o, peggio, doppi? Ora la soluzione c’è: fare la propria lista regali. E’ l’ultima tendenza del web, e sta spopolando a New York. Si tratta di una sorta di liste di nozze in versione natalizia, che ricordano molto le vecchie letterine a Babbo Natale, ma non riguardano solo i bambini.
Per chi non ama scegliere, ma soprattutto per chi vuole evitare di comprare e di ricevere il regalo sbagliato, le liste possono essere una buona soluzione: molte sono gratuite e permettono di indicare online, in ordine di preferenza, i regali che si vorrebbero trovare sotto l’albero di Natale. Tra le più note, MyGiftList.com, Santa’s Hideout e Checked Twice. A New York la maggior parte dei grandi magazzini e molti negozi partecipano all’iniziativa ed i clienti possono scegliere i loro regali direttamente dai cataloghi dei rivenditori.
Un recente sondaggio della Cbs ha rivelato che quest’anno gli americani sono più stressati del solito per le spese natalizie e naturalmente molti accusano la crisi e non potranno permettersi tutti i regali necessari. Molti americani, ed in particolare le classi dal reddito più basso, prevedono di spendere di meno dell’anno scorso per i regali di Natale.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata