Cuneo, 01 lug. (LaPresse) – Ritorna Monfortinjazz, nel cuore delle Langhe piemontesi, nell’auditorium all’aperto a Monforte d’Alba (Cn). Si comincia venerdì 6 luglio con gli Incognito fra funk e soul e black music in genere, di tutti i tempi. A 31 anni dalla loro nascita i capostipiti dell’acid jazz, partiti dal melting pot multiculturale della Londra anni ’70, vedono Chaka Khan e Al McKay (il chitarrista degli Earth Wind and Fire dei massimi livelli) entrambi coinvolti in prima persona nel loro ultimo album. Nel lavoro’Transatlantic R.P.M.’ il groove degli Incognito oggi parla anche un po’ italiano: il grande crooner Mario Biondi è infatti ospite d’eccezione in due brani, il primo dei quali è il singolo d’apertura dell’album e lo vede duettare Chaka Khan.
Giovedì 12 luglio sarà la volta del progetto Miles Smiles, formazione con Robben Ford alla chitarra, Rick Margitza al sax, Omar Hakim alla batteria, Darryl Jones al basso e Wallace Roney alla tromba – che prende il nome da uno dei dischi più memorabili di Miles Davis. Sfumature che passano dal jazz al rock fino al blues ed un cast imponente di allievi e collaboratori del grande Davis, che arriverà a Monforte per un’unica data italiana all’interno di un tour mondiale.
La settimana successiva, venerdì 20 luglio, arrivano all’auditorium le sonorità rock dei Blonde Redhead. La band italo-giapponese comincia a suonare a New York, prendendo ispirazione da tutto ciò che li circondava, dalla rumorosa scena underground della città alle colonne sonore dei film. Simone e Amedeo Pace e la cantante Kazu Makino hanno registrato il loro nuovo album in studio – l’ottavo della loro carriera – tra la Grande mela e Stoccolma. Il risultato è Penny Sparkle un raffinato elettro pop con accenti vintage.
Sabato 28 luglio è la volta del pianista Stefano Bollani, che ritorna all’auditorium di Monforte dopo aver presentato il progetto speciale Bollani meet Gershwin. Quest’anno arriva insieme a Hamilton de Holanda il cui carisma, la forza comunicativa e la sofisticata creatività lo rendono uno dei musicisti di maggior rilievo nella nuova generazione di interpreti e compositori della musica contemporanea brasiliana. Il mandolinista Hamilton si ispira tanto al repertorio classico quanto a quello del jazz o della musica popolare brasiliana. A conclusione della serata, come da tradizione, verrà offerto in degustazione il Barolo di Monforte, offerto dai produttori locali.
Si chiude giovedì 2 agosto con Elio e le storie tese, con il loro Enlarge Your Penis tour, un concerto dedicato ai grandi successi della band. E così il frontman Elio – reduce dal ruolo di giudice di X Factor e dagli interventi televisivi insieme alle Storie Tese da Serena Dandini – con Rocco Tanica, Cesareo Faso Christian Meyer, Jantoman, Paola Folli e Mangoni sono pronti come sempre a stupire. Dai classici della band come Parco Sempione, Sphalmen all’immancabile Tapparella non mancheranno brani inediti e omaggi al grande rock. Monfortinjazz è un’iniziativa organizzata dall’Associazione culturale Monfortearte con il patrocinio del Comune di Monforte d’Alba e della Regione Piemonte.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata