Milano, 16 lug. (LaPresse) – Gli Stone Roses sono tornati e arrivano finalmente in Italia per un evento unico all’Ippodromo del Galoppo di Milano, martedì 17 luglio. L’iconica band inglese capitanata da Ian Brown, è nata a Manchester nel 1984 e si è riunita a fine 2011 dopo 15 anni di inattività. Con due soli album, ‘The Stone Roses’ del 1989 e ‘Second Coming’ del 1994 sono entrati nella storia del rock inglese. Ora si attende il terzo disco di inediti che arriverà dopo la separazione della band datata 1996.
Primi nell’abbattere le barriere tra rock e dance sono stati i protagonisti della famosa scena denominata ‘Madchester’ capace di cambiare profondamente le sorti del rock inglese. Il loro omonimo disco d’esordio rappresenta la quintessenza del british rock ed ha influenzato grandemente le grande band venute dopo di loro, dagli Oasis ai Blur, dai Kasabian ai Primal Scream passando per Chemical Brothers, Franz Ferdinand ed Arctic Monkeys, sono tutti debitori di Ian brown (voce), John Squire (chitarra), Gary ‘Mani’ Mounfield (basso) e Alan ‘Reni’ Wren (batteria).
Il loro è un ritorno a lungo atteso e deisdetrato in terra d’albione: gli Stone Roses sono stati premiati dalla rivista musicale Nme come “greatest music moment of the year” per la loro reunion. Per il loro ritorno in concerto ad Heaton Park (Manchester) sono stati venduti 220mila biglietti in soli 68 minuti, un record assoluto in Inghilterra, e i primi due show del tour hanno realizzano il tutto esaurito in soli 14 minuti.
Aprirà l’unica data italiana degli Stone Roses una leggenda del rock, Mick jones, il chitarrista dei Clash, con la sua nuova formazione the Justice Tonight Band (feat. Pete Wylie & the Farm). In scaletta sono previsti anche brani come ‘London Calling’, ‘Should I Stay or Should I Go’ e ‘Bankrobber’: un evento nell’evento, infatti Mick Jones non suona dal vivo brani dei the clash dal 1982.
Apertura porte ore 19.00, inizio Concerto Ore 21.00. Biglietti parterre in piedi 35 euro più diritti di prevendita, tribuna non numerata: 35 euro più diritti di prevendita.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata