Tv, al via seconda edizione di ‘Quelli che’ targata Victoria Cabello

Milano, 14 set. (LaPresse) – Non nasconde l’emozione di tornare al timone di ‘Quelli che’ per la seconda volta, Victoria Cabello, che domenica alle 13.45 debutterà su Rai2 con la nuova edizione del programma domenicale dedicato al calcio. Anche se “avere Antonio Conte in trasmissione aiuta”, ammette la conduttrice dopo che uno scatenato Ubaldo Pantani ha intrattenuto, durante la presentazione del programma, fotografi e giornalisti con la sua imitazione del tecnico della Juventus che, un po’ stralunato, cerca di convincere tutti della sua innocenza nella vicenda del calcio scommesse. Conte sarà uno dei personaggi che il comico, rivelazione della scorsa stagione, proporrà al pubblico di Rai 2.

“In trasmissione domenica arriverà il ciclore Renzi con il suo camper – prosegue Pantani – e con la sua c moscia: sarà una ventata di ottimismo”. Oltre al sindaco di Firenze ci saranno “due conduttori ‘vintage’ della Rai – aggiunge Pantani – e due personaggi del mondo del calcio, uno dei quali è Stramaccioni”. Sorprese arriveranno anche dagli altri talenti comici dello show, a partire da Virginia Raffaele, che quest’anno vestirà i panni di Nicole Minetti (la conferenza stampa è stata interrotta anche da una sua telefonata) e imiterà molti nuovi personaggi.

Confermati anche Gabriele, Furio e Giorgio del Trio Medusa, pronti a fare irruzione in studio e inventare nuove gag. Il Trio ha già pronta una striscia che si chiamerà ‘Cinquanta sfumatore di grezze’. I comici sono andati in giro per Roma e hanno provato a parlare a tutte le donne utilizzando frasi del best seller ose’ ‘Cinquanta sfumature di grigio’. “Una signora – confessano – ci ha scambiati per maniaci”.

Spazio alla comicità e alla creatività, quindi, anche perché quest’anno ‘Quelli che’ non ha ottenuto i diritti tv e non entrerà negli stadi italiani. A farlo sarà invece la trasmissione di Simona Ventura ‘Quelli che il calcio’, in onda su Cielo. “Simona ama perdutamente questo sport – dice la Cabello – che ha fatto parte della sua vita per moltissimi anni, in tutti i sensi” . Nessun timore del confronto, però, perché “come ha detto Simona, il programma è molto cambiato da quando lo conduceva lei”.

“Il calcio mi diverte molto – aggiunge la conduttrice – e mi ha anche ‘riacceso’: quando c’è un gol da commentare, in studio si deve interrompere tutto e stravolgere la scaletta”. Un ritmo che, spiega la Cabello, obbliga conduttrice, comici e gli ospiti ad improvvisare continuamente. Il compito di “bloccare” i colleghi per commentare gol e azioni in campo sarà affidato anche quest’anno a Massimo Caputi, che ricorda come le edizioni del programma senza i diritti tv per le partite siano state “le migliori”. “Abbiamo saputo che Simona è su Cielo e le facciamo il nostro in bocca al lupo, ma chi si sintonizzerà su Rai 2 – assicura – non si farà solo due risate ma avrà anche occasione di sentire parlare di calcio”.

Gli inviati del programma entreranno nelle case dei tifosi italiani e trascorreranno la domenica davanti al loro televisore. Il 16 settembre sarà la volta di alcuni tifosi del Napoli che già avevano l’abitudine di postare su Youtube i video (cliccatissimi) di tutta la famiglia riunita sul divano per vedere la partita. Con loro ci sarà il comico inglese John Peter Sloane. Passerà il pomeriggio nel salotto di una famiglia juventina a Torino Luca Giurato, accanito tifoso romanista, che cercherà di rubare il telecomando ai padroni di casa per vedere la sua squadra in azione. E proprio a Roma, a casa di un noto personaggio dello spettacolo, sarà possibile seguire le azioni dei giallorossi.

Nelle prossime puntate ci saranno anche inviati da Catania, Palermo e altre città italiane. “Nessuno ci ha imposto la Cabello e il suo straordinario gruppo di lavoro – commenta il direttore di Rai2 Pasquale D’Alessandro – ma i risultati dello scorso anno ci hanno soddisfatto in pieno (il programma ha avuto una media di share del 9,48% ed è piaciuto soprattutto al pubblico giovane) tanto che una riconferma era naturale”.

Novità ci sono invece per quanto riguarda la regia, che quest’anno sarà affidata a Massimo Fusi, la scenografia e un nuovo studio, il Tv 3 della sede Rai di Corso Sempione, da cui sono andati in onda ‘Domenica Sportiva’ e ‘Che tempo che fa’ (da quest’anno negli studi di via Mecenate). Gli ospiti in studio durante la prima puntata saranno Riccardo Scamarcio, che parlerà del suo nuovo film “Il rosso e il blu’, i sindaci di Finale Emilia Fernando Ferioli e dell’Aquila Massimo Cialente e i musicisti Petra Magoni e Cesare Cremonini.