Los Angeles (California, Usa), 18 set. (LaPresse) – Jake Gyllenhaal è rimasto segnato dalla sua prima ronda di mezzanotte insieme agli agenti di polizia di Los Angeles, con cui è andato per preparava a impersonare un poliziotto nel suo prossimo film, ‘End of Watch’. In quel primo giro di ispezione, un uomo è stato ucciso di fronte a lui.

La stella di ‘Jarhead’ ha passato mesi a pattugliare le strade malfamate di notte prima di iniziare le riprese del film e ammette che l’esperienza gli ha dato un assaggio di quello che la polizia di Los Angeles deve sopportare. E la sua prima notte nelle strade ha davvero messo alla prova i suoi nervi.

“Al primo pattugliamento a cui sono andato – ha raccontato al sito Wenn.com – un uomo è stato assassinato davanti a me. Era una sparatoria tra bande che era ovviamente correlata alla droga. Eravamo la seconda auto ad arrivare sulla scena e non avevo idea di cosa aspettarmi. Avevo paura al momento, perché è davvero facile diventare noncuranti.

“Ti presenti per il turno dalle 17 alle 5 – ha raccontato – che è un periodo strano della notte per lavorare e non ricevi chiamate fino alle 3.30 del mattino. Tutto d’un tratto si riceve una chiamata per una sparatoria e devi gestirla e mantenere la mente sotto controllo”.

“Quello che in realtà è stato più spaventoso – ha aggiunto Jake – è stato vedere questi poliziotti intanto chiedermi: ‘Che funzione posso avere a essere un attore sul sedile posteriore della loro auto, che è una responsabilità in più per loro assicurarsi che siamo al sicuro e protetti?’. Ci sono degli uomini incredibili che si occupano di entrambe le cose allo stesso tempo. Ti dà nuova fiducia nella vita”. ‘End Of Watch’, diretto da David Ayer e presentato al Toronto International Film Festival, si è rivelato una grande esperienza per l’attore. “I miei tre amici più cari sono agenti di polizia che ho conosciuto in questa avventura, e per me è più importante di qualsiasi altro film”. La pellicola esce questo weekend negli Stati Uniti. Non è ancora nota la data di uscita nelle sale italiane.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata