Roma, 13 nov. (LaPresse) – E’ il giorno di ‘Rise of the Guardians’ in 3D (‘Le 5 leggende’), con galà fuori concorso alle 19 in sala Sinopoli. Prima della proiezione, cerimonia di premiazione del ‘Vanity Fair international award for cinematic excellence’ con il regista del film, Peter Ramsey, Jeffrey Katzenberg, il Ceo di Dreamworks Animation, e il produttore esecutivo Guillermo del Toro. Sarà anche la volta di ‘Breaking Dawn – Part 2’, ultimo attesissimo capitolo della saga ‘Twilight’, sempre fuori concorso. Tutto è pronto per accogliere gli scatenati fan per l’anteprima in Salacinema Lotto alle 20.30. Tra il 14 e il 15 novembre il film sarà nelle sale di tutto il mondo, mentre in America si sono accampati migliaia di giovani fuori dal Nokia Theatre di Los Angeles dove arriveranno i loro beniamini Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner.
A tutti gli appassionati dei vampiri è dedicata la programmazione della sezione autonoma e parallela ‘Alice nella città’ che, dalle 15, propone a Casa Alice l’Evento Twilight: il pubblico potrà assistere a filmati e sequenze dei film e partecipare a quiz dedicati alla celebre saga. In concorso oggi ‘Mai morire’ del messicano Enrique Rivero (16.45, in sala Sinopoli), mentre la sezione CinemaXXI ospita Avi Mograbi con ‘Nichnasti pa’am lagan’ (‘Sono entrato nel mio giardino’) e ‘Photo’, opera prima del lusitano Carlos Saboga, i due film saranno alle 19.30 in sala Petrassi e alle 22 in sala Sinopoli. Alle 21, in Teatro Studio, quarto appuntamento con CinemaXXI Breve: in programma cinque cortometraggi in 3D (‘Beato chi riceve la grazia’ di Margherita Giusti, ‘Pletora’ di Zapruder, Plant, ‘Waves’ e ‘All sides of the road’ di OpenEndedGroup), seguiti da ‘La madre, il figlio e l’architetto’ di Petra Noordkamp e ‘Waterscope Transitions’ di Carsten Aschmann.
Prospettive Italia presenta alle 17 in sala Petrassi ‘Il Leone d’Orvieto’, documentario in concorso sulla scalata di Giancarlo Parretti alla Metro Goldwin Mayer. Nella stessa sala alle 21.30 ‘Waves’ di Corrado Sassi, preceduto dal cortometraggio ‘Frammenti’ di Franco Piavoli. ‘L’insolito ignoto – Vita acrobatica di Tiberio Murgia’ di Sergio Naitza, documentario fuori concorso sulla vita del celebre caratterista italiano, sarà proiettato alle 15 in Teatro Studio. Il programma del Maxxi prevede alle 14.30 Performance-Film brevi per la Retrospettiva ‘Cinema Espanso’. Alle 17, spazio a due mediometraggi di CinemaXXI: ‘Narmada’ di Manon Ott e Grègory Cohen e ‘Tagalog’ di Gym Lumbera.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata