Roma, 17 nov. (LaPresse) – Si è chiusa l’edizione 2012 del Festival del Film di Roma dopo una settimana di red carpet e anteprime. L’ambito Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film è andato a ‘Marfa Girl’ di Larry Clark. Premio per la migliore regia a Paolo Franchi per ‘E la chiamano estate’ mentre il Premio Speciale della Giuria è stato dato ad ‘Alì ha gli occhi azzurri’ di Claudio Giovannesi. A giudicare i film in concorso è stata una giuria internazionale presieduta da Jeff Nichols e composta da Timur Bekmambetov, Valentina Cervi, Edgardo Cozarinsky, Chris Fujiwara, Leila Hatami e P.J. Hogan.
Il premio per la migliore interpretazione maschile è andato a Jérémie Elkaïm per ‘Main dans la main’ e quello per la migliore interpretazione femminile a Isabella Ferrari per ‘E la chiamano estate’. Il premio riservato a un giovane attore o attrice emergente è stato aggiudicato a Marilyne Fontaine per ‘Un enfant de toi’ mentre quello per il migliore contributo tecnico è andato a Arnau Valls Colomer per la fotografia di ‘Mai morire’. Infine il premio per la migliore sceneggiatura è andato a Noah Harpster e Micah Fitzerman-Blue per ‘The Motel Life’.
I premi assegnati ai film nel concorso di CinemaXXI del Festival del Film di Roma sono stati i seguenti: Premio CinemaXXI (riservato ai lungometraggi) a ‘Avanti Popolo’ di Michael Wahrmann; Premio Speciale della Giuria – CinemaXXI (riservato ai lungometraggi) a ‘Picas’ di Laila Pakalnina; Premio CinemaXXI Cortometraggi e Mediometraggi a ‘Panihida’ di Ana-Felicia Scutelnicu.
Non sono mancate in questa edizione le contestazioni: la giuria internazionale ha ricevuto aspre critiche infatti per aver assegnato il premio per la miglior regia a Paolo Franchi per ‘E la chiamano estate’. Il film ha subito diversi attacchi durante la cerimonia di premiazione di questa sera in sala Sinopoli con grida e insulti dalla platea. “E’ stato uno dei pochi film che ci ha fatto discutere a lungo. Ci ha toccato profondamente. Ho trovato vergognose le grida contro Isabella Ferrari, che ha vinto il Premio per la Miglior attrice”, ha commentato il presidente di giuria P.J. Hogan. Sulla scelta di ‘Marfa Girl’ invece Hogan conclude spiegando: “E’ una storia con un vero cattivo terrorizzante e non capita spesso una cosa del genere”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata