Torino, 24 dic. (LaPresse) – Giovedì 27 dicembre 2012, alle ore 19.30, torna nella sua prima edizione al Teatro Carignano di Torino (piazza Carignano 6) ‘Novecento’ di Alessandro Baricco, interpretato da Eugenio Allegri, sulla base dello spettacolo di Gabriele Vacis, Lucio Diana e Roberto Tarasco. La scenofonia è di Roberto Tarasco, i costumi di Elena Gaudio, le luci di Cristian Zucaro, suono di Alessandro Bigatti.

Novecento, prodotto dalla Società Cooperativa Artquarium, sarà replicato per la Stagione in Abbonamento del Teatro Stabile di Torino fino a domenica 6 gennaio 2013.

‘Novecento’ di Alessandro Baricco è uno dei lavori di maggior successo degli ultimi anni: dopo il debutto ad Asti Teatro16 ha girato in tournée per sette anni ed è stato applaudito da 120mila spettatori, totalizzando un considerevole numero di repliche in Italia e Europa. Il testo è stato tradotto e messo in scena in numerosi paesi tra cui Francia, Belgio, Spagna, Germania, Irlanda, Svezia, Russia, Canada, Brasile, Giappone e Argentina; nel 1998 Giuseppe Tornatore ne ha realizzato la versione cinematografica, dal titolo La Leggenda del Pianista sull’Oceano, interpretata da Tim Roth.

Eugenio Allegri è l’attore per cui Alessandro Baricco ha scritto questo testo: “Al di là della scrittura magnifica – spiega Allegri in un’intervista – credo sia interessante una metafora dell’esistenza come conflitto tra finito e infinito. La storia del musicista vissuto su una nave è emblematica. Da un lato è come gettare il guanto della sfida in faccia alla vita, dicendo: o così o niente. Dall’altro, il rifiuto del protagonista di avventurarsi altrove può sembrare vile. Un’ambiguità affascinante che, credo, Baricco volutamente non abbia risolto. Per me Novecento è stato e sarà per sempre il mio spettacolo e, adesso, finalmente, lo posso dichiarare: io sono Novecento. Non sono l’unico, ma lo sono”.

Biglietti dai 28 ai 34 euro. Per informazioni telefono 011/5169555. . Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata