Londra (Regno Unito), 7 gen. (LaPresse/AP) – Astri nascenti, giovani talenti del grande schermo da tenere sott’occhio: una di queste è la 23enne Juno Temple, una delle cinque stelle selezionate per il premio Rising Star dei Bafta, i premi della British Academy of Film and Television Arts (Bafta). Insieme con l’attrice figlia del regista Julien Temple, sono in lizza la svedese Alicia Vikander, la britannica Andrea Riseborough, la statunitense Elizabeth Olsen e l’indiano Suraj Sharma, unico esponente maschile nella lista altrimenti in rosa. La Temple, che ha recitato tra gli altri ne ‘Il cavaliere oscuro – Il ritorno’ e in ‘Killer Joe’ e che reciterà in una decina di film tra 2013 e 2014 tra cui ‘Maleficent’ di fianco ad Angelina Jolie e ‘Lovelace’ con Amanda Seyfried e Sharon Stone, si è detta entusiasta per la candidatura, soprattutto perché il vincitore sarà scelto dal pubblico.
Alicia Vikander è stata Kitty nell’adattamento cinematografico tratto da Lev Tolstoj di ‘Anna Karenina’, al fianco a Keira Knightley e a Jude Law, e reciterà nel fantasy ‘The Seventh Son’ con Julianne Moore, Ben Barnes e Jeff Bridges.
Andrea Riseborough, scelta nel 2008 da Mike Leigh per il suo ‘La felicità porta fortuna – Happy Go Lucky’, ha poi interpretato il ruolo di Wallis Simpson in ‘W.E. – Edward e Wallis’ di Madonna, e nel 2013 asrà sul grande schermo in ‘Oblivion’ di fianco a Tom Cruise e Morgan Freeman.
La carriera di Elizabeth Olsen, sorella minore delle gemelle Olsen (Mary-Kate e Ahsley), è in ascesa dopo la partecipazione all’indipendente ‘La fuga di Martha’ del 2011: la vedremo nel film sulla beat generation ‘Kill Your Darlings’ con Daniel Radcliffe e Michael C. Hall.
Infine Suraj Sharma è il protagonista di ‘Vita di Pi’ di Ang Lee, film d’avventura che ha segnato il suo debutto al cinema dell’attore originario di Nuova Delhi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata