Oscar, tra i favoriti per le candidature ‘Lincoln’ e ‘Les Miserables’

Los Angeles (California, Usa), 10 gen. (LaPresse/AP) – A poche ore dall’annuncio delle nomination agli Oscar, i film favoriti per entrare nella rosa dei candidati alla statuetta più ambita del mondo del cinema sembrano essere ‘Lincoln’, il ritratto di Steven Spielberg del presidente che abolì la schiavitù e unificò gli Stati Uniti; ‘Zero Dark Thirty’, la cronaca della caccia al nemico pubblico numero uno Osama Bin Laden fatta da Kathryn Bigelow; e ‘Les Miserables’, l’epico musical di Tom Hooper tratto dal romanzo cardine di Victor Hugo ambientato nella Parigi del 19esimo secolo. Tra gli altri con ottime probabilità di entrare in lizza ci sono ‘Argo’, il thriller diretto da Ben Affleck sull’operazione segreta della Cia per risolvere la crisi dei soldati americani in Iran del 1979; ‘Django Unchained’ la sanguinosa saga di Quentin Tarantino sulla caccia agli oppressori di schiavi nel sud degli Stati Uniti prima della Guerra civile; e ‘Vita di Pi’ di Ang Lee, la storia di un libero pensatore indiano in viaggio verso una nuova vita in Nord America, che si trova su una scialuppa di salvataggio insieme ad una tigre.

Le nomination di quest’anno avvengono prima del solito nella lunga stagione dei premi hollywoodiani, lasciando maggiore incertezza sui favoriti: infatti, in genere le candidature agli Oscar escono dopo che i Golden Globe hanno già assegnato i loro trofei, dando più di un’indicazione sui favoriti per la più iportante notte del mondo dello spettacolo. Invece quest’anno le nomination verranno annunciate oggi, precedendo la cerimonia dei Golden Globe che si terrà domenica 13 gennaio.

I tre contendenti più probabili al miglior film sono di registi che hanno già realizzato tre pellicole vincitrici: nel 1993 Spielberg 1993 ‘Schindler’s List’, nel 2009 la Bigelow con ‘The Hurt Locker’ e nel 2010 Hooper con ‘Il discorso del re’. La Bigelow ha anche vinto l’Oscar per la regia, la prima donna a ottenere questo onore; Hooper ha guadagnato lo stesso premio stesso l’anno successivo; e Spielberg ha ricevuto il trofeo come migliore regista due volte, per la ‘Schindler’s List’ e nel 1998 per ‘Salvate il soldato Ryan’.

‘Lincoln’ dà buone chance anche a tre degli attori principali, già vincitori in passato della statuetta: Daniel Day-Lewis come Abramo Lincoln, già premiato per ‘Il petroliere’ (2008) e ‘Il mio piede sinistro’ (1990); Sally Field come Mary Todd Lincoln, premio Oscar per ‘Norma Rae’ (1980) e ‘Le stagioni del cuore’ (1984); e Tommy Lee Jones, nel ruolo del leader repubblicano Thaddeus Stevens, che ha vinto l’Oscar come migliore attore non protagonista per ‘Il fuggitivo’ (1993).

Anche Hugh Jackman è tra i favoriti a rientrare nella rosa dei migliori protagonisti per il ruolo di Jean Valjean in ‘Les Miserables’, mentre la sua compagna di set Anne Hathaway ha ottime possibilità come attrice di supporto, per la sua interpretazione della prostituta Fantine.

Jessica Chastain, tra le candidate l’anno scorso come non protagonista per il ‘The Help’, è in lizza tra le migliori protagoniste per il ruolo in ‘Zero Dark Thirty’.

Altri attori con grandi aspettative di sentire il proprio nome negli annunci di oggi sono Jennifer Lawrence, Bradley Cooper e Robert De Niro per ‘L’orlo argenteo delle nuvole’; Jamie Foxx, Leonardo DiCaprio e Christoph Waltz per ‘Django Unchained’; Affleck e Alan Arkin per ‘Argo’; John Hawkes e Helen Hunt per l’intenso ‘The Sessions – Gli appuntamenti’; Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman e Amy Adams per ‘The Master’; Bill Murray per la sua interpretazione di Franklin D. Roosevelt in ‘A Royal Weekend’ (in originale ‘Hyde Park on Hudson’); Anthony Hopkins e Helen Mirren per ‘Hitchcock’; Marion Cotillard per il dramma francese ‘Un sapore di ruggine e ossa’; e Denzel Washington per il drammatico ‘Flight’.

La cerimonia degli 85esimi Oscar si terrà il 24 febbraio prossimo, presentati dal produttore televisivo Seth MacFarlane, che annuncerà oggi insieme all’attrice Emma Stone le candidature.