Park City (Utah, Usa), 21 gen. (LaPresse) – Il Sundance Film Festival si colora di verde bianco e rosso con tre film un cartellone. Al festival americano di cinema indipendente fondato nel 1981 da Robert Redford, sabato è stato presentato ‘Il futuro’ della cilena Alicia Scherson che ha come protagonisti la cilena Manuela Martelli e i nostri Luigi Ciardo e Nicolas Vaporidis, insieme a Rutger Hauer e Alessandro Giallocosta. La pellicola è la trasposizione cinematografica dell’ultimo romanzo di Roberto Bolaño, ‘Un Romanzetto Canaglia, ed è la prima coproduzione tra Italia, Cile, Germania e Spagna. “Siamo particolarmente orgogliosi per l’invito in concorso al Sundance – ha dichiarato il produttore italiano Mario Mazzarotto – Il Futuro è una importante coproduzione internazionale, e la prima tra Italia e Cile”, a cui si aggiungono anche Spagna e Germania. Il film sarà nella sale italiane nel marzo 2013, distribuito da Movimento Film. Vaporidis ha manifestato il suo orgoglio sul suo profilo di Facebook, notando come questa sia “Una delle rarissime occasioni in cui è il nostro cinema ad andare in America”.
Presentato in gara anche ‘Un giorno devi andare’, terzo lungometraggio di Giorgio Diritti (‘L’uomo che verrà’, ‘Il vento fa il suo giro’). Altra coproduzione internazionale, stavolta tra Italia e Francia, ha come protagonista Jasmine Trinca, affiancata da Anne Alvaro, Federica Fracassi, Pia Engleberth ed Amanda Fonseca Galvao. Ambientato nel Brasile amazzonico, il film prodotto da Lumière & Co., Aranciafilm, Groupe Deux e Rai Cinema, uscirà a fine marzo 2013 distribuito dalla Bim.
Completa il tris italico, in gara nella rassegna indipendente Slamdance, ‘L’ultimo pastore’ di Marco Bonfanti. Il tenero docufilm su uno degli ultimi pastori nomadi metropolitani che portò il suo gregge in piazza Duomo a Milano, sbarca negli Stati Uniti dopo essere stato già presentato in Italia al Torino Film Festival di novembre, e poi ai festival di Dubai e di Tokyo.
Tra gli italiani presenti al festival anche la regista Francesca Gregorini, figlia di Barbara Hall e moglie di Ringo Starr, con il suo film ‘Emanuel and the Truth About Fishes’ produzione statunitense con Kaya Scodelario, Jessica Biel, Alfred Molina; e Edoardo Ponti per presentare il suo corto ‘Il turno di notte lo fanno le stelle’ scritto da Erri De Luca, con Nastassja Kinski, Enrico Lo Verso e Julian Sands.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata