Sanremo (Imperia), 12 feb. (LaPresse) – Su Twitter sono immediate le critiche al sistema del televoto del festival di Sanremo. Ogni Big in gara presenta due brani, uno dopo l’altro: il pubblico può esprimere il proprio voto solo per la durata dell’esibizione, quello che ottiene il maggior numero di voti è quello che va in finale. @Sanremostory è perplesso: “Certo che stoppare il televoto 30 secondi dopo la seconda canzone non so quanto può dare risultati attendibili”. “Le seconde canzoni sono svantaggiate se il televoto parte subito dopo la prima, uno pensa a votare la prima temendo eliminino il cantante” afferma @lord_tvblog.

In molti trovano un parallelo tra televoto e primarie. “Il televoto di Sanremo è più complicato delle primarie del PD” scrive @avvocatoferrara. “Le #primarie sbarcano a #Sanremo2013: col televoto i votanti scelgono quale fra le due proposte dal cantante resta in gara” ironizza @FrancescoAlotta. Richiama umoristicamente alle primarie anche @MaddalenaFaedo “Al televoto della seconda serata possono partecipare solo quelli che hanno votato alla prima”.

“Ma già chiuso il televoto??? Ma uno deve votare col patema d’animo?” chiede @cranfan84, e le fa eco @nadiaterranova: “Ma come stop al televoto, ma io non ho votato, ma un momento, il pubblico è anziano”. Lo pensa anche @mylackofsoul: “Ma è una fregatura però che abbiano chiuso il televoto già subito, non ho avuto tempo di votare!”.

“Secondo questo nuovo regolamento e televoto corriamo il rischio di avere un festival di sole ballad lente” è il timore di @AlexdeFalco.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata