Concord (New Hampshire, Usa), 1 apr. (LaPresse/AP) – Andrà all’asta il prezioso dattiloscritto di ‘Colazione da Tiffany’ che Truman Capote scrisse nel 1958. Pagine ingiallite scritte a macchina e arricchite da una miriade di note a margine fatte dallo scrittore, tra cui la modifica del nome della femme fatale protagonista, da Connie Gustafson all’ormai iconico Holly Golightly.
La trama, costruita attorno a una giovane donna che si mantiene attraverso appuntamenti amorosi con diversi amanti ricchi, era stata oggetto di controversie. Harper Bazaar ne acquistò i diritti di serializzazione per 2.000 dollari, ripensandoci a causa del contenuto esplicito e dell’abbondanza di linguaggio volgare. Esquire magazine la acquistò quindi da Harper, pubblicandolo a puntate lo stesso anno, e nel 1961 lanciò l’adattamento cinematografico diretto da Blake Edwards e impersonato da Audrey Hepburn. Il romanzo fu poi pubblicato dalla casa editrice Random House.
“Stava per inviarlo alla Random House, e fu ispirato a cambiare quel nome” ha raccontato Livingston riguardo la modifica del nome della sua protagonista. ‘Colazione da Tiffany’ non è stato il debutto di Capote, che aveva esordito col plauso della critica nel 1948 con ‘Altre voci, altre stanze’, e a cui erano seguiti altri romanzi, racconti e sceneggiature. Ma quando ‘Colazione da Tiffany’ uscì, lo scrittore statunitense Normal Mailer scrisse di ritenerlo “lo scrittore più perfetto della mia generazione. Non avrei cambiato due parole in ‘Colazione da Tiffany'”.
“È ovviamente un bel tesoro, una bella scoperta per noi” ha affermato il vice presidente della casa d’aste Bobby Livingston riguardo il manoscritto di Capote. Ha detto che la fonte del manoscritto vuole rimanere anonima, ma che è legata alla proprietà di un noto collezionista di autografi di Madison Avenue, Manhattan. Il manoscritto del romanzo sarà messo in vendita da una casa d’aste del New Hampshire, la RR Auctions, e si prevede che raggiunga almeno i 250mila dollari. È il pezzo di punta di centinaia di oggetti di Hollywood che andranno all’asta online tra il 18 e il 25 aprile. Tra gli altri elementi vi sono cimeli autografati da James Dean, Humphrey Bogart, Clark Gable, Carole Lombard, Judy Garland e Lucille Ball. Ci sarà anche un filmato in 8 mm della visita di Marilyn Monroe alle truppe dell’esercito in Corea del Sud, girata da tenente della 24esima divisione fanteria nel febbraio 1954.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata