Cannes (Francia), 26 mag. (LaPresse) – Si fa sempre più mordace l’attesa della chiusura del festival di Cannes che vedrà Steven Spielberg decretare il vincitore di questa 66esima edizione. Il massimo riconoscimento del festival cinematografico, la prestigiosa Palma d’Oro, sarà consegnata stasera a uno dei 20 film in concorso. A differenza degli ultimi anni non c’è un vero capofila nei pronostici per il maggior premio. Otto membri in giuria, capitanati da Spielberg, sceglieranno il vincitore per uno dei premi simbolo del cinema.

I sondaggi vedono in lizza per l’ambito trofeo Abdellatif Kechiche con il racconto dell’amore tra due donne in ‘La vie d’Adele’ (‘Blue is the warmest colour’), dato come favorito. Si affiancano anche Ashgar Farhadi con ‘The past’ (‘Le passè’) sulla storia di una separazione e della frattura sentimentale che divide un iraniano dalla moglie e i due figli. Altri pronostici danno vincente Kore Eda Hirokazu con la pellicola ‘Like father like son’ (‘Tale padre tale figlio’) icentrata sulle fantasie omosessuali di un quindicenne. Mentre sono dati in ascesa i fratelli Coen con ‘Inside Llewyn Davis’, film sulla vita di un giovane cantante folk nel mondo della musica.

Ad ogni modo l’ultima parola rimane a Steven Spielberg e la sua giuria ‘stellata’: l’attrice Nicole Kidman, il regista vincitore dell’Oscar come miglior regia, Christopher Waltz premio Oscar come migliore attore non protagonista, Vidya Balan attrice indiana di Bollywood, Naomi Kawase regista giapponese, Lynne Ramsay sceneggiatrice e regista britannica, Daniel Auteil, quotato attore francese e Cristian Mungiu, scrittore regista e produttore romeno.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: