Los Angeles (California, Usa), 10 lug. (LaPresse) -Jennifer Lopez è ora una delle donne di origine latino-americana più ricche e famose negli Stati Uniti e nel mondo, ma si è guadagnata il successo lungo una strada punteggiata di difficoltà, e non è certo cresciuta nella bambagia. Lo ha raccontato lei stessa alla rivista statunitense W, che le dedica la copertina, ricordando quando a 18 anni ha lasciato la casa dei genitori nel Bronx per inseguire il sogno nel mondo dello spettacolo. “Mia mamma e io ci siamo scontrate. Non volevo andare al college, volevo tentare la danza a tempo pieno. Così lei ed io abbiamo rotto”, così J.Lo ricorda il difficile rapporto con la madre portoricana Guadalupe Rodriguez. La disapprovazione dei suoi genitori sulla sua scelta di carriera, che ritenevano irrealistica per una donna di origini ispaniche in America, l’hanno spinta a uscire coraggiosamente da casa, senza avere però un’alternativa. “Ho cominciato a dormire sul divano dello studio di danza. Ero una senzatetto, ma le ho detto ‘È quello che devo fare'” ricorda.
Nonostante il duro inizio, la sua perseveranza ha presto dato i suoi frutti, portandola perfino in tournée di danza in Europa, e al ritorno ha ottento il suo primo ingaggio televisivo nella sitcom ‘In living color’m, diventando una delle ballerine del cast. “Quando sono tornata, sono stata assunta per ‘In living color’. Sono diventata una ‘Fly girl’ e mi sono trasferita a L.A. È tutto successo in un anno”. Quella trasmissione ha lanciato, oltre alla sua, le carriere di Jim Carrey e Jamie Foxx. È comunque grata di quello che ha assorbito dalla sua famiglia. “Ho imparato qualcosa sui figli – spiega – non fanno quello che dici, fanno quello che fai. Mio padre lavorava di notte, e io ero consapevole di tutto quello che faceva per noi. Mia madre vendeva Tupperware e inoltre lavorava a scuola. Ho sempre sentito che non avrei potuto deluderli. E avevo una disciplina naturale sin da giovane, mi allenavo sempre per qualcosa”.
La cantante e attrice da allora ha fatto molta strada. Ma se ora è una superstar, resta ancora ‘Jenny from the Block’ come cantava in una delle sue hit nel 2002. E se anche è di stanza a Los Angeles, J.Lo continua ad amare profondamente New York e dice che nulla è comparabile a vivere lì. “Ora amo Los Angeles, ma non mi dà la forza che mi dava il Bronx. Tutta la forza di cui avevo bisogno per la vita, l’ho ricevuta da quel quartiere’, afferma.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata