Toronto (Canada), 15 ago. (LaPresse) – Gli ultimi due film di Cory Monteith, attore della serie tv ‘Glee’ morto per overdose, saranno proiettati in anteprima al Toronto film festival a settembre. Il film dal titolo ‘McCanick’ per la regia di Josh C. Waller, racconta la storia di un tossicodipendente accusato di omicidio. Il secondo ‘All the Wrong Reasons’ di Gia Milani è la storia di quattro persone: uno store manager, una guardia giurata, un vigile del fuoco e un impiegato, tutti lottano per superare lo stesso trauma. Entrambi i film saranno proiettati al Film Festival canadese. La premier di ‘McCanick’ si terrà nell’ambito del Toronto film festival il 9 settembre.
Monteith interpreta la parte di Simon Weeks un drogato uscito di prigione. Secondo quanto riferito da Mtv, Weeks è sospettato di un omicidio che avrebbe commesso nell’adolescenza. Sulle sue tracce arrivano due detective Eugene ‘Mack’ McCanick (David Morse) e Floyd Intrator (Mike Vogel). E inizia la fuga. Il trailer del film sembra mostrare il personaggio di Monteith, sospettato criminale, come innocente. Infatti nella pellicola si vede un personaggio che parlando con l’ispettore McCanick, dice che Simon (Cory) “ha fatto diverse brutte cose ma non è un assassino”.
L’immagine del personaggio portato sullo schermo da Monteith è diversa dal volto pulito e sano a cui ha abituato il suo pubblico. Si vede con i capelli lunghi e ha un aspetto trasandato e sporco.
Il film è un genere drammatico con alcune scene d’azione come inseguimenti in auto e sparatorie. Cory Monteith è morto all’età di 31 anni. E’ stato trovato senza vita nella sua stanza d’albergo a Vancouver il 13 luglio scorso dopo aver assunto un mix letale di alcol ed eroina.
La sua morte ha scioccato gli amici e i colleghi di ‘Glee’, in cui ha interpretato il ruolo del quarterback Finn Hudson. Un episodio speciale in memoria e onore dell’attore è stato programmato per il 10 ottobre 2013. L’anteprima di ‘All the Wrong Reasons’ invece è in programma per il 13 settembre al festival di Toronto.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata