Los Angeles (California, Usa), 17 set. (LaPresse) – Leonardo DiCaprio porterà sullo schermo il 28esimo presidente degli Stati Uniti d’America, Woodrow Wilson. La rivista cinematografica ‘Variety’ riporta che sarà la Warner Bros a produrre il film dopo aver acquistato i diritti sulla biografia ‘Wilson’, scritta da A. Scott Berg, insieme con la Appian Way, la società di produzioni del noto attore. Nessun regista per il momento è stato delineato per dirigere la pellicola. La biografia ‘Wilson’ è stata pubblicata la scorsa settimana dalla casa editrice newyorkese Putnam Adult.

Il film si propone di ripercorrere la vita del presidente americano e la sua ascesa politica: dalla carica di presidente della Princeton University tra il 1902 e il 1910, all’elezione a governatore del New Jersey, fino al suo ingresso nella Casa Bianca nel 1912 come presidente democratico, sconfiggendo sia l’uscente Robert Taft, conservatore, sia l’ex presidente repubblicano Theodore Roosevelt.

Il programma progressista del suo primo mandato gli ha permesso di essere rieletto nel 1916, battendo questa volta Charles Hughes, con lo slogan: “Ci ha tenuto fuori dalla guerra”. La sua campagna antibellica però, con la crescente belligeranza tedesca, si è infranta con l’entrata in guerra degli Stati Uniti affianco agli Alleati nella Prima Guerra Mondiale nell’aprile del 1917. Al termine del conflitto Wilson ha spinto per stilare un trattato di pace che introduceva gli Stati Uniti nella Società delle Nazioni, bocciato però dal senato controllato dai repubblicani. Dopo un anno del suo secondo mandato ha subito un ictus e sua moglie Edith gli è stata accanto come sua segretaria per la durata della sua carica. La prima moglie di Wilson morì nel 1914, Wilson si risposò l’anno seguente, nel 1915, con Edith Galt presso la Casa Bianca.

DiCaprio si è trovato a portare sullo schermo già due importati figure per gli Stati Uniti: il capo dell’Fbi Edgar Hoover nel film del 2011 ‘J. Edgar’ e l’aviatore Howard Hughes nel 2004 in ‘The Aviator’.

Berg, autore della recente biografia, è il vincitore del premio Pulitzer del 1998 con ‘Lindberght’, romanzo biografico sul pilota Charles Lindbergh. Quando lo scrittore è entrato nel consiglio d’amministrazione della Princeton University, tra il 1999 e il 2003, ha iniziato a documentarsi sulla figura di Wilson.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,