Sanremo (Imperia), 10 feb. (LaPresse) – Manca poco più di una settimana al via, ma lo staff del Festival di Sanremo è già al lavoro. Un Festival all’insegna del divertimento e della bellezza. Perché sarà proprio la bellezza il filo conduttore della kermesse canora di quest’anno: quella trascurata, la sua fragilità e l’urgenza della sua salvaguardia. A raccontarlo è stato il presentatore, Fabio Fazio, nella conferenza stampa di presentazione che si è svolta oggi al Casinò di Sanremo.

Il conduttore di ‘Che tempo che fa’ torna sul luogo del delitto, per la seconda volta consecutiva in coppia con la sua ormai storica partner televisiva, la comica torinese Luciana Littizzetto. E i due, già in conferenza stampa, non hanno fatto mancare i loro consueti siparietti. “I miei abiti saranno tutti di un unico stilista, di Gucci. Sarò molto figa ma non so se riuscirò a portarli bene”, ha annunciato ‘Lucianina’. “Se il tema è la bellezza – ha scherzato – viene da chiedersi perché abbiano chiamato noi due” e ha aggiunto che “quest’anno ci saranno i fiori, non sul palco ma da qualche parte ci saranno”.

Due le novità principali di quest’anno: un pre festival e un dopo festival sul web. Dopo le polemiche scatenate ieri dall’anteprima rivelata da Massimo Giletti durante L’Arena su Rai1 sulla partecipazione di Pif al Festival, oggi è arrivata la conferma. Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif ‘Il testimone’, è stato prestato a Rai da Mtv e animerà le 5 anteprime del Festival ogni sera. Il dopofestival andrà invece in onda in live streaming sul portale Rai.tv e sarà curato dai due conduttori di ‘Caterpillar AM’, programma di punta di Radio2, Filippo Solibello e Marco Ardemagni.

Occhi, come sempre, tutti puntati sui grandi ospiti del Festival: Paolo Nutini, Damien Rice, Yusuf Cat Stevens e Rufus WainWright saranno quelli internazionali. Ma da casa nostra arriveranno anche l’astronauta italiano Luca Parmitano, Franca Valeri, Raffaella Carrà, Gino Paoli e Laetitia Casta, che tornerà a calcare lo stesso palco dopo 15 anni. E ci saranno anche Claudio Baglioni e l’attore comico Enrico Brignano. Durante le serate ci sarà spazio, come ha annunciato Fazio, anche per un omaggio al maestro Claudio Abbado: “Mi sembra che oltre che un piacere personale – ha detto il conduttore – sia anche doveroso. Il maestro Abbado, fra le sue varie qualità, era uno dei rari artisti dell’eccellenza che ha sempre avuto voglia di parlare a tutti. Sarà un momento importante per questo Festival”.

A giudicare le canzoni, oltre al pubblico da casa con il telefoto, anche una giuria di qualità presieduta dal regista Paolo Virzì. Ad accompagnarlo ed affiancarlo Silvia Avallone, Paolo Jannacci, Piero Maranghi, Aldo Nove, Lucia Ocone, Silvio Orlando, Giorgia Surina, Rocco Tanica e Anna Tifu. La giuria voterà nella quarta serata per le nuove proposte e nella quinta per i campioni. Il voto della giuria di qualità peserà per il 50%.

Un’unica nota dolente: ancora una volta Fazio ha confermato che l’anno prossimo non saranno più lui e Littizzetto a presentare il Festival. “Quest’anno ci siamo detti che mal che vada, noi comunque non lo facciamo più l’anno prossimo. Quindi facciamo quello che ci va e basta”, ha scherzato. Ma per gli ascolti di quest’anno, nessuna paura: “Anche il tracollo è affascinante, mi seccherebbe una cosa media”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata