Sanremo (Imperia), 17 feb. (LaPresse) – Televoto, Giuria della Stampa e Giuria di Qualità: sono tre le giurie che nelle cinque serate del festival definiranno le graduatorie tramite cui verranno decretate le due canzoni vincitici, rispettivamente nella sezione dei Campioni e in quella delle Nuove proposte, del 64esimo festival di Sanremo.

CAMPIONI. Come già nell’edizione dello scorso anno, i 14 Big in gara portano due canzoni a testa, per un totale di 28, che ogni artista eseguirà una di seguito all’altra: solo uno dei due brani passerà il primo turno, secondo le preferenze espresse nella prima e nella seconda serata dal pubblico (tramite il televoto) e dalla giuria della stampa; il voto di ognuna delle due giurie vale al 50%. Nella prima serata di domani sera saliranno sul palco i primi sette campioni, in questo ordine: Arisa, Frankie Hi Nrg, Antonella Ruggiero, Raphael Gualazzi, Cristiano De André, Perturbazione, Giusy Ferreri. Nella seconda serata di mercoledì toccherà agli altri sette: Francesco Renga, Giuliano Palma, Noemi, Renzo Rubino, Ron, Riccardo Sinigallia e Francesco Sarcina. I Big riproporranno la canzone scelta nella terza serata di giovedì 20, in cui avrà diritto di voto solo il pubblico: una votazione che determinerà una classifica povvisoria delle 14 canzoni-artisti in gara, e che peserà al 25% sulla graduatoria finale della quinta ed ultima sera di sabato 22.

La quarta serata di venerdì sarà dedicata al cosiddetto Sanremo Club: i campioni in gara si esibiranno ognuno con una canzone scelta dalla storia della musica italiana. Una serata che non prevede votazione, ma che permetterà agli artisti di farsi conoscere dal pubblico con un’esibizione più approfondita e sfaccettata. Nella serta finale di sabato, i Big riproporranno un’ultima volta i loro brani in gara. Voteranno la giuria di Qualità – composta quest’anno dal presidente Paolo Virzì e Silvia Avallone, Paolo jannacci, Pieo Maranghi, Aldo Nove, Lucia Ocone, Silvio Orlando, Giorgia Surina, Rocco Tanica e Anna Tifu – e il pubblico con il televoto. Al termine delle votazioni verranno stilate 2 classifiche (televoto e Giuria di Qualità) con i voti percentualizzati; a questi due risultati verranno aggiunti i risultati del televoto della terza serata per la determinazione della classifica, con questo peso: 25% televoto della terza serata, 25% televoto della quinta serata, 50% voto della Giuria di Qualità. Verrà quindi stilata una classifica da cui saranno individuati i primi tre Artisti Campioni classificati che parteciperanno alla seconda e ultima fase finale. Sarà di nuovo un peso diviso al 50% dalla giuria di qualità e dal televoto a decidere la classifica finale delle prime tre canzoni-artisti, e quella col voto più alto sarà proclamata vincitrice.

NUOVE PROPOSTE. Nella seonda e nella terza serata si esibiranno i cosiddetti Giovani: i primi quattro aristi della categoria che si esibiranno nella serata di mercoledì sono Diodato, Filippo Graziani, Bianca e Zibba; nella serata di giovedì sarà la volta di Rocco Hunt, Veronica De Simone, The Niro e Vadim. Televoto e Giuria della stampa avranno rispettivamente un peso del 50%. Verrà determinata la gaduatoria, le ultime due canzoni-aristi saranno eliminate, le altre avranno accesso alla quarta serata di venerdì, quando il voto del pubblico e della Giuria di qualità (con un peso del 50% ciascuno) deciderà la classifica finale e la prolamazione della Nuova proposta vincitrice.

COME VOTARE DA CASA. Il pubblico potrà votare chiamando il numero 894.001 dal fisso e il 475.475.1 dal cellulare. Per le chiamate da utenza fissa il costo è di 1,01 euro IVA inclusa; per sms inviati da utenze Vodafone, Wind e H3G 1,02 euro IVA inclusa; per sms inviati da utenze Tim e Poste Mobile: 1,01 euro Iva inclusa. C’è un limite massimo di voti validi che possono essere effettuati da ogni utenza telefonica, fissa o mobile: quattro voti per ciascuna sessione di voto prevista nella prima e seconda serata, con un limite di trentacinque voti validi totali per la totalità delle sessioni di voto effettuate nelle prime 2 serate del Festival; cinque voti per ciascuna sessione di voto prevista nella terza e quinta serata. L’utente paga soltanto i voti validi.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: