Sanremo (Imperia), 19 feb. (LaPresse) – Ha vinto Area Sanremo 2013 e ora sale di diritto sul palco dell’Ariston, fra i giovani in gara al Festival. E’ Vadim, cantautore romano 34enne, che porterà il suo brano ‘La modernità’. Musica e testi sono suoi e a dirigerlo sarà Peppe Vessicchio. Fin da piccolo coltiva la sua passione per la musica: studia canto e composizione artistica in un’importante scuola di jazz della capitale e suona chitarra e tastiera. Della partecipazione al Festival, Vadim dice: “Ci ho messo tutta la passione che mi ha sempre guidato. Se domani sera volete andare a dormire, non ci andate e televotate. Sono onorato di essere qui e di cantare sul palco del Festival”.
Vadim Valenti, come suggerisce il cognome, è di origini siciliane: papà messinese e mamma siracusana, ma è nato e cresciuto a Roma. Del suo brano, ‘La modernità’, racconta: “Spero sempre che una canzone diventi di tutti e che tutti possano trovare nella canzone le proprie interpretazioni. Il brano vuole avere un forte spirito sociale”. Il suo nome? “Ho un nome d’arte dalla nascita. I miei genitori sono stati originali e si sono ispirati al regista francese Roger Vadim”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata