Roma, 28 feb. (LaPresse) – Il Grande Fratello torna dopo due anni di pausa con la sua 13esima edizione, in onda da lunedì 3 marzo alle 21.10 su Canale 5. Un’edizione più snella e più breve rispetto alle ultime due che sono durate molti mesi. “Siamo tornati alle origini come quando il Grande Fratello è partito” ha detto Paolo Bassetti, amministratore delegato Endemol Italia, durante la conferenza stampa di presentazione a Roma della 13esima edizione del ‘GF’. Anche per quanto riguarda i concorrenti: “Saranno tra i 15 e i 18 anziché tra i 30 e i 40 delle ultime edizioni”.

TREDICI PUNTATE E 15 CONCORRENTI. “Il meccanismo è abbastanza invariato, ma ci siamo concentrati su una riduzione del tempo di permanenza dei ragazzi all’interno della casa: saranno 13 puntate” spiega Andrea Palazzo, capo progetto del popolare reality tv sottolineando come l’11esima edizione sia durata “sei mesi con 27 prime serate, un guinness dei primati”. Quindi “durata compressa e meno concorrenti”. Un’esigenza che nasce dall’aver compreso, spiega Palazzo, che “un numero elevato di concorrenti confonde e disorienta anche lo spettatore più fedele del reality”.

Saranno 15 i concorrenti che entreranno in gioco il primo giorno: 7 uomini, 7 donne e chi sarà eletto nelle primarie che si sono svolte in questi giorni sul web.

GRANDE FRATELLO 13 SARA’ SOCIAL E AL PASSO CON I TEMPI. “Definirei questo ‘Grande Fratello’ ‘al passo con i tempi'”. Così Alessia Marcuzzi, conduttrice del Gf, ha etichettato questa 13esima edizione ormai ai nastri di partenza. Il programma quest’anno rispetto al passato è diventato molto più “social e interattivo”. Infatti, attraverso tutte le piattaforme del web “si entra in contatto molto meglio con il mondo e la realtà giovanile”.

La Marcuzzi si sofferma anche sullo studio rinnovato nella scenografia. “E’ completamente diverso dagli altri anni” e poi spostando lo sguardo sulla scala sopraelevata e immaginando di percorrerla con le sue minigonne, dice “cercherò di sequestrare i telefonini e le videocamere al pubblico lì sotto”.

ALESSIA MARCUZZI OTTO VOLTE CONDUTTRICE GF. Per Alessia si tratta dell’ottava conduzione del ‘Grande fratello’. “Sono cresciuta con questo programma” e spiega con una nota di fierezza che sul palco del ‘Gf’ “non ci si annoia mai”. “Per unA presentatrice è un’esperienza completa perché il programma si definisce ‘live’ minuto dopo minuto”.

L’OBIETTIVO? OFFRIRE ARGOMENTI SU CUI FAR DISCUTERE LE FAMIGLIE. L’obiettivo per la Marcuzzi e l’intento della produzione è fornire argomenti di discussione in famiglia. “Spero che con questo Gf si possano affrontare tanti argomenti – dice la conduttrice – Quello che mi interessa di più è che le famiglie possano mettersi lì e parlare con i figli di queste storie”.

IL NUOVO GRANDE FRATELLO E’ MULTIMEDIALE. La 13esima edizione quindi fa un salto indietro e va a ripescare la formula originaria, comprimendo i tempi e il numero dei concorrenti, ma si innova mettendosi in linea con le tendenze e le abitudini dei giovani che vivono e condividono esperienze attraverso i social network. “Il nuovo Gf è quasi un sistema multimediale: si potrà chiacchierare su quello che avviene durante il programma ma anche durante le 24 ore” come ha spiegato Yves Confalonieri, direttore Rti Interactive Media. Un percorso già iniziato con ‘le primarie’, cioè la votazione sul web da parte del pubblico del primo concorrente che entrerà nella Casa. Tutte le piattaforme Facebook e Twitter hanno già adottato la possiblità di seguire il programma e soprattutto di dibattere. In più con l’app Mediaset Connect si potrà partecipare al televoto e vedere la diretta sul web attraverso i dispositivi mobili.

AL CENTRO I CONCORRENTI: STORIE INTENSE E CARATTERI FORTI. Le storie e i concorrenti sono al centro del programma. Si punta quindi a situazione e “storie dal sapore forte e intenso” ha specificato Andrea Palazzo, il capo progetto del Grande Fratello.

MIA E DANILA. Si contenderanno l’ingresso nella Casa durante la prima puntata due ragazze intorno ai 20 anni: Mia e Danila, una realizza web tutorial di makeup sul web, l’altra invece ha riposto nel cassetto il sogno di diventare ballerina in seguito a un infortunio.

SAMBA. Non solo, ci sarà la storia di un immigrato senegalese di nome Samba che arrivato in Italia ha iniziato a fare come lui si è definito il ‘vu’ cumprà’ e solo grazie all’incontro con una famiglia pugliese che lo ha sostenuto aiutandolo è riuscito ad aprire un bar.

VALENTINA. Un’altra storia forte è quella di Valentina Acciardi, 33enne torinese, che in seguito a un incidente stradale ha perso il braccio destro che le è stato amputato. La sua determinazione è quella di dimostrare che la sua “invalidità non è invalidante”.

GLI OPINIONISTI. Manuela Arcuri e Cesare Cunaccia saranno i due opinionisti che prendono il posto di Alfonso Signorini nei commenti in studio sugli sviluppi all’interno della casa più spiata d’Italia.

IL GF NEL MONDO. Un reality tv che conferma la sua popolarità e il suo successo nel mondo, infatti come rivelato da Basetti amministratore delegato di Endemol Italia, lo show del ‘Grande fratello’ è approdato per la prima volta in Canada e in Vietnam.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: