Venezia, 7 set. (LaPresse) – “Le due Coppe Volpi ad Alba Rohrwacher e Adam Driver sono il segno della grande attenzione che il film ‘Hungry Hearts’ ha avuto dalla giuria”. Lo dichiara in una nota l’ad di Rai Cinema Paolo del Brocco, in riferimento ai premi assegnati alla 71esima Mostra del cinema di Venezia ai due protagonisti di ‘Hungry Hearts’ di Saverio Costanzo, prodotto da Wildside con Rai Cinema.

“Il doppio premio allo stesso film – prosegue Del Brocco – assegnato per la seconda volta in tutta la storia della Mostra, dimostra che i giurati oltre ad essere rimasti profondamente colpiti dalle eccellenti interpretazioni dei due protagonisti, hanno colto la forte intensità del racconto, l’accurata e rigorosa regia di Saverio Costanzo. Un autore italiano in grado di guardare oltre i nostri confini, un regista internazionale che qui si misura con una storia ambientata a New York, interamente girata in lingua inglese”.

“A Saverio Costanzo va anche il merito – prosegue l’ad di Rai Cinema – di aver intuito le grandi potenzialità di Adam Driver, un attore che nei prossimi mesi vedremo nel film di Martin Scorsese e nel nuovo ‘Star Wars’ di J.J. Abrams. Mentre per Alba Rohrwacher è il definitivo riconoscimento al suo grande talento, un’attrice straordinaria che riesce sempre a sorprenderci con le innumerevoli sfumature dei suoi personaggi, i suoi chiaroscuri, i suoi diversi accenti”.

“A Saverio Costanzo, Alba Rohrwacher e ad Adam Driver le congratulazioni del presidente Nicola Claudio e di tutta Rai Cinema – conclude Del Brocco – che in questa Mostra ha avuto il privilegio di presentare nel ruolo di coproduttore altri due film in concorso, ‘Il giovane favoloso’ di Mario Martone e ‘Anime nere’ di Francesco Munzi, accolti qui al Lido con grande ed unanime entusiasmo”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata