Torino, 4 ott. (LaPresse) – Tre personaggi, tre solitudini ed una macchina per riunirli. Parte da questo concetto lo spettacolo ‘La Machine’ della Compagnie du Fardeau (Francia), che va in scena domani alla Lavanderia a Vapore di Collegno, in provincia di Torino. Si tratta di una prima nazionale di questa creazione nata dall’unione di tre maestri della giocoleria e dell’acrobatica mano-a-mano che non perdono occasione per saltare, volteggiare e tenersi sulle mani o sulla testa. ‘La Machine’ è una divertente pièce di giocoleria ed acrobatica allestita intorno ad una sorprendente apparecchiatura in grado di lanciare clave agli artisti suscitando stupore e generando effetti comici ed acrobatici.

Lo spazio che circonda i personaggi dello spettacolo è uno spazio vuoto e silenzioso, il clima è di sospensione e attesa. Ed ecco che arriva Ernest, un personaggio concentrato dallo sguardo imbronciato. La sua bicicletta tira un mucchio di barre metalliche e di oggetti eterogenei stipati in una roulotte sgangherata. È la macchina che ha concepito. Dietro a questo enorme catasta di materiali affastellati, Vivette, piccola donna afflitta dalla vita, fa del suo meglio per aiutarlo.

E infine Luce, una boccata di ottimismo, arrivata per tentare l’impossibile con questa improbabile equipe. E’ lei a prendere l’iniziativa di radunare gli altri due qui per mostrare loro il funzionamento della macchina per giocolare. La Compagnie du Fardeau è composta da Anne De Buck, Tania Malaquin e Mikis Matsakis. Diretta da Pierre Cartonnet, La Compagnie du Fardeau affascina per il suo stile diretto e giocoso al tempo stesso sia grandi che bambini.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: