Torino, 28 ott. (LaPresse) – Dal 31 ottobre al 15 novembre il jazz sarà protagonista a Moncalieri, alle porte di Torino. Sul palco anche Kenny Garrett quintet e Francesco Cafiso nell’ambito del Moncalieri Jazz Festival.

L’avvenimento che darà il via al Festival è l’ottava Notte nera del jazz: si parte con venerdì 31 ottobre con la prima delle due notti dedicate alla musica, arte e gusto, nel Centro Storico della città e, a seguire, sabato 1° novembre all’interno del Castello Reale di Moncalieri. Entrambe saranno ad ingresso libero, riproponendo la maratona musicale notturna che la scorsa edizione ha entusiasmato tutta la città. In programma anche la celebrazione dei 200 anni della nascita di Adolphe Sax, espressa in una sfilata di sassofonisti sulla fatidica Vespa Piaggio, nel concerto del Saxophobia Ensemble, che prevede una performance con 30 saxofoni incluso il Sax più grande al mondo e nella mostra sul sassofono SAX200SAX, curata da Attilio Berni e allestita con 200 saxofoni, 200 fotografie d’epoca, 200 documenti originali, 200 imboccature e 200 accessori.

Esauriti gli appuntamenti di Aspettando il festival, si entrerà nel vivo dei concerti del Moncalieri Jazz Festival, dal 6 al 15 novembre.

Il primo grande concerto sarà giovedì 6 novembre alle 21: presso il Castello Reale di Moncalieri si esibirà il Benny Golson quartet in Buon Annivesaire ‘200’ Adolphe Sax con Benny Golson (tenor sax), Massimo Faraò (pianoforte), Aldo Zunino (contrabbasso) e Marco Tolotti (batteria). La serata, presentata da Attilio Berni, ospiterà la premiazione di Emilio Lyons soprannominato ‘The Saxophone Doctor’ e la presentazione di due Saxofoni appositamente creati per il Moncalieri Jazz Festival dalla Rampone & Cazzani. Secondo atteso appuntamento, nella sede della Famija Moncalereisa, venerdì 7 novembre alle ore 21 – sul tema ‘Un Moncalierese per Moncalieri’ – il concerto Claudio Chiara with String Quartet and Rhythm, con Claudio Chiara (sax), Gianluca Tagliazucchi (pianoforte), Aldo Zunino (contrabbasso), Alfred Kramer (batteria) e il Quartetto d’Archi formato da Umberto Fantini (violino), Massimiliano Gilli (violino), Maurizio Redegoso kharitian (viola) e Manuel Zigante (violoncello).

Si continua il 9 novembre alle 21 al Teatro Matteotti con The Golden Circle che vedrà suonare insieme, con sonorità timbriche innovative ed ispirati dal disco live leggendario di Ornette Coleman realizzato a Stoccolma, Rosario Giuliani (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Enzo Pietropaoli (contrabbasso) e Marcello Dileonardo (batteria).

Giovedì 13 novembre, alle Fonderie Teatrali Limone, a Moncalieri dalle 20:30, ci saranno una serie di concerti e di musicisti. In collaborazione con Piemonte Jazz, la serata inzierà con l’Italian Sax Ensemble – Fulvio Albano, Claudio Chiara, Valerio Signetto, Andrea Tonso, Helga Plankensteiner (saxofoni), Fabio Gorlier (pianoforte), Alessandro Maiorino (contrabbasso), Adam Pache (batteria) – a cui seguiranno i Messenger Piemonte Jazz – Fulvio Albano, Diego Borotti (saxofoni), Massimo Faraò (pianoforte), Davide Liberti (contrabbasso), Gianni Diaferia (batteria) – e, a conclusione, il Paolo Porta trio – con Paolo Porta (saxofono), Alessandro Maiorino (contrabbasso), Alessandro Minetto (batteria) e i saxofonisti Fulvio Albano, Luca Biggio, Diego Borotti, Claudio Chiara, Gigi Di Gregorio, Alfredo Ponissi, Paolo Porta, Valerio Signetto e Gianni Virone.

Venerdì 14 novembre altra serata di musica con il doppio concerto alle Fonderie Teatrali Limone dell’Emanuele Cisi quartet formato da Emanuele Cisi (Sax Tenore), Bjørn Vidar Solli (chitarra), Marco Micheli (contrabbasso) e Adam Pache (batteria), featuring Bjørn Vidar Solli. Nella seconda parte della serata ci sarà l’unico concerto italiano del Kenny Garrett quintet (Poll Winners 2014), con Kenny Garrett (Sax alto e soprano), Vernell Brown (pianoforte), Corcoran Holt (basso acustico), McClenty Hunter (batteria)e Rudy Bird (percussioni).

L’ultima serata il 15 novembre alle Fonderie Teatrali Limone, sempre a Moncalieri (To), vedrà due grandi concerti di due tra i massimi sassofonisti italiani: nel primo si esibirà il Piero Odorici & George Cables trio featuring Victor Lewis con Piero Odorici (sax tenore), George Cables (pianoforte), Darryl Hall (basso), Victor Lewis (batteria); la seconda parte vedrà un musicista affezionato e molto legato al festival di Moncalieri, Francesco Cafiso, ambasciatore del jazz italiano nel mondo, col suo sestetto formato da Francesco Cafiso (alto sax), Giovanni Amato (tromba), Humberto Amesquita (trombone), Mauro Schiavone (piano), Giuseppe Bassi (bass) e Roberto Pistolesi (drums). Info: www.moncalierijazz.com

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata