Torino, 29 ott. (LaPresse) – La musica elettronica torna a essere protagonista a Torino grazie a Eristoff Vodka e Movement Torino Music Festival, arrivato alla nona edizione. Il Festival è partito il 25 ottobre e si concluderà sabato 1 novembre. Per tutti gli appassionati del genere, il capoluogo piemontese trasforma il territorio e la città appropriandosi di luoghi che diventano spazio per le molteplici rappresentazioni dell’elettronica contemporanea, dove si alternano i migliori dj internazionali con performance originali e fuori dal comune. Inoltre, grazie alla collaborazione con importanti istituzioni culturali quali il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, il Politecnico e il Museo del Risparmio, il programma del Festival si è arricchito di incontri, seminari e approfondimenti capaci di completare, anche di giorno, la grande esperienza degli appassionati di cultura contemporanea.

Dopo il successo dell’ultimo Kappa FuturFestival, questa nuova edizione consolida il legame tra il Movement ed Eristoff Vodka. Una selezione artistica di alto profilo, location eccezionali e una forte attenzione ai temi ambientali assicurano al grande pubblico uno spettacolo unico nel suo genere in Italia.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata