Roma, 30 ott. (LaPresse) – Halloween insieme a Dario Argento a Roma: si tengono infatti domani, venerdì 31 ottobre, due incontri con il maestro italiano dell’orrore. Il regista, in occasione della pubblicazione della sua autobiografia ‘Paura’, alle 18 presenta il libro a LaFeltrinelli di piazza COlonna 31/35, mentre alle 21.30 firma le copie per i suoi lettori al Profondo Rosso Store di via dei Gracchi 260. Nel libro edito da Einaudi (collana Supercoralli, 19.50 euro), per la prima volta Dario Argento racconta se stesso in un libro: le sue passioni, i suoi amori, le sue paure. Un’autobiografia horror (a cura di Marco Peano), dove a fianco della figura del grande regista s’intravedono le inquietudini di un uomo schivo, innamorato del cinema e della vita. Un artista irregolare, che imprigionando i suoi personali demoni nella macchina da presa è riuscito a raccontare gli incubi di tutti.

Nato a Roma in una famiglia in cui il cinema “si respirava”, divoratore onnivoro già nell’infanzia di libri e film, annoiato dalla scuola tanto da fuggire a Parigi, il giovane Dario Argento scopre di sentirsi a proprio agio solo nel buio di una sala cinematografica – dove il carattere solitario e l’immaginazione debordante trovano terreno fertile. Ma è l’esperienza come giornalista a ‘Paese Sera’ a rivelarsi una palestra fondamentale, e a favorire l’incontro che gli cambia la vita: quello con Sergio Leone, per il quale insieme a Bernardo Bertolucci scrive il soggetto di C’era una volta il West.

Intanto nella testa del futuro regista prende a maturare un desiderio ambizioso e magnifico: scrivere una sceneggiatura diversa da tutte le altre. Mescolando le emozioni provate guardando i film di Hitchcock, Lang e Antonioni, s’innesca un cortocircuito destinato a cambiare la storia del cinema di genere. Quando nel 1970 esce il suo primo film – ‘L’uccello dalle piume di cristallo’, che incasserà un miliardo e quattrocento milioni di lire – in pochissimo tempo il nome di Dario Argento fa il giro del pianeta. È così che vedono la luce ‘Profondo rosso’ e ‘Suspiria’.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata