di Chiara Troiano

Napoli, 3 nov. (LaPresse) – E’ il giorno della diretta, e c’è fermento nella sede Rai di Napoli. Uno dopo l’altro arrivano comici, presentatori, truccatori, costumisti, coreografi e tutti coloro che lavorano per la prima serata del martedì di Rai2: ‘Made in Sud’. Teatro dello spettacolo è l’Auditorium Rai di Napoli, che accoglierà circa 800 spettatori, pubblico pagante i cui 10 euro del biglietto verranno devoluti a opere di carità del Cardinal Sepe. Sono le ultime ore prima della diretta e negli studi c’è grande fermento. Uno alla volta i comici, i presentatori e gli ospiti della serata salgono sul palcoscenico per provare ancora una volta i pezzi e i balletti e fare gli ultimi aggiustamenti di luci e regia.

Il clima è frenetico ma anche divertito, e mentre qualcuno prova, altri ancora chiacchierano fra di loro seduti nel pubblico dandosi nuove idee per migliorare gli sketch che faranno sul palco a brevissimo. Sedendo fra loro, è evidente come fra i comici non ci siano rivalità, ma anzi quanto si aiutino l’un l’altro con critiche e consigli per rendere più efficaci le gag e trovare il ritmo giusto.

Prove sul palco anche per l’ospite della serata. Questa settimana ci saranno Ficarra e Picone, per presentare il loro nuovo film ‘Andiamo a quel paese’ in cui una delle protagoniste è proprio una delle presentatrici di ‘Made in Sud’, Fatima Trotta. Intanto, chi lavora dietro le quinte sistema le ultime cose, ristampa freneticamente la scaletta ad ogni minimo cambiamento.

Ma anche per chi lavora qui, e sul palcoscenico non sale, le frasi dei comici sono veri tormentoni. Non stupisce sentir dire a qualcuno della produzione: “E questo ci si sa e ci si vede”, cavallo di battaglia del personaggio di Pigroman. Quando però inizia la diretta e si accendono le luci sul palco, la vicenda si fa più seria. I tempi sono stretti e la macchina deve essere perfettamente oliata per funzionare.

In stile più teatrale che televisivo, comici e presentatori dietro il palco cambiano i travestimenti, fanno gli ultimi aggiustamenti a trucco e parrucco al volo e vengono microfonati. Tutto sembra funzionare senza intoppi, nonostante il ritmo del programma ogni tanto imponga dei cambi di scaletta in corsa. Ma a fine serata è il pubblico in sala a far capire quanto le cose siano ancora una volta andate bene, con un lungo applauso per comici e presentatori. Per vedere la risposta da casa, bisognerà aspettare gli ascolti fino a domani. Ma il calore del pubblico dal vivo dà già tutte le risposte.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: ,