Torino, 19 mar. (LaPresse) – Apre oggi al pubblico a Palazzo Chiablese di Torino la mostra dedicata a Tamara de Lempicka: “una Lempicka più intima e segreta, con alcune sorprese ancora custodite nei ‘mondi’ di Tamara, una mostra da esplorare come se si viaggiasse in universi paralleli” ha scritto la curatrice Gioia Mori. Fino al 30 agosto sono esposte oltre 80 opere dell’artista, in un percorso tematico che presenta al pubblico le opere più iconiche e note della Lempicka, permettendo di conoscere nuovi aspetti della sua vita e del suo percorso artistico. E’ Nella mostra viene evidenziato il rapporto con i grandi fotografi della sua epoca, e lo studio costante dell’arte del passato, creando così attraverso la commistione di ‘antico’ e ‘moderno’ uno stile unico e inimitabile.
La mostra è divisa in sette sezioni: ‘I mondi di Tamara de Lempicka’ un’esplorazione delle case in cui visse; ‘Madame la Baroness, Modern medievalist’ sul virtuosismo nelle sue nature morte, ‘The Artist’s Daughter’ sui dipinti dedicati alla figlia Kizette; ‘Sacre visioni’ sul suo rapporto con la pittura devozionale; ‘Dandy déco’ sul rapporto di Lempicka con il mondo della moda; ‘Scandalosa Tamara’ dove si affronta il tema della coppia, eterosessuale ed omosessuale; infine ‘Le visioni amorose’, racconta attraverso nudi la delicata attenzione riservata a uomini e donne da lei amati.
La prima opera all’ingresso della mostra è l’emblematica ‘Ragazza in verde’ eccezionale prestito del Pompidou di Parigi, il quadro che decreta il pieno riconoscimento ufficiale, acquistato nel 1932 dallo Stato francese per essere esposto nella sezione polacca del rinnovato Jeu de Paume. Tra le altre opere, ‘La prospettiva’ del 1923, ‘Le confidenze’ del 1928, la ‘Sciarpa blu’ del 1930, la ‘Vergine col Bambino’ del 1931, il ‘Ritratto di Madame Perrot con calle’ del 1931-32, ‘La musicista’ del 1933, la ‘Vergine blu’ del 1934. E inoiltre l’unico ‘Nudo maschile’ da lei dipinto, e i nudi feminili come ‘La sottoveste rosa’, ‘La bella Rafaëla’, ‘Nudo con edifici’, ‘Nudo con vele’.
Foto per gentile concessione Polo Reale Torino.
Paris, Centre Pompidou – Musée National d’art moderne/Centre de création Industrielle © Centre Pompidou MNAM – CCI, Dist. RMN – Grand Palais/Droit réservés © Tamara Art Heritage. Licensed by MMI NYC/ ADAGP Paris/ SIAE Roma 2015