Parigi, 14 nov. (LaPresse) – Tra messaggi di solidarietà e altri di rabbia, la strage di Parigi di ieri notte non ha lasciato indifferente il mondo dello spettacolo, che si è unito ‘virtualmente’ alle famiglie di chi ha trovato la morte, tragicamente, nella capitale francese. L’hashtag #PrayforParis è il più utilizzato nelle ultime ora, sia da gente comune che da divi dello showbiz in tutto il mondo, insieme a immagini della torre Eiffel, certamente il simbolo più riconoscibile della città. “So dove andare, ma non saprei cosa fare, so che pensare, ma non saprei attuare, so che farei, ma non potrei farlo!” : così ‘grida’ su Instagram a gran voce, sdegnato, Eros Ramazzotti insieme ad una foto della Tour Eiffel e alla scritta ‘Je suis Paris’.
Le notizie che continuano ad arrivare lasciano sgomenti…. C’è chi dice che nulla sarà più come… https://t.co/dmWxEUi26u
— Barbara d’Urso (@carmelitadurso) 14 Novembre 2015
“Dove stiamo finendo… Sto guardando quello che è successo e sta succedendo a Parigi: Allucinante – scrive Francesco Facchinetti su Facebook – Che mondo lasceremo ai nostri figli. Quando ero piccolo Parigi, New York, Londra, erano un sogno, un miraggio. Ora sono un incubo: innocenti morti. Questo è l’inferno sulla terra. Dobbiamo essere tutti uniti per Parigi, per la Francia”.
Un’immagine di due ragazzini sorridenti davanti al Colosseo è il messaggio di speranza di Rudy Zerbi. Il produttore ha scritto su Instagram: “Ho appena portato Tommaso e Luca al Colosseo. Perché chi vuole farci vivere nella paura non deve vincere”. “La città dell’amore ha bisogno di tutti noi – posta invece la conduttrice Caterina Balivo su Instagram, insieme a una romantica foto – Oggi abbiamo il cuore spezzato. Dio, ma come è possibile tutto questo?”.
Simona Ventura sullo stesso social ha pubblicato invece un brano di Oriana Fallaci, tratto dal libro ‘La forza della ragione’. “I terroristi non ci uccidono solo per ucciderci. Lo fanno per intimidirci, per scoraggiarci, per ricattarci. Il loro intento non è riempire i cimiteri, distruggere i grattacieli, la torre di Pisa, la torre Eiffel o le nostre cattedrali. Non vogliono distruggere il David di Michelangelo. Loro vogliono distruggere la nostra anima, le nostre idee, i nostri sentimenti, i nostri sogni”. “Non ci sono parole”, è il laconico commento di Barbara d’Urso, che in un posto successivo aggiunge “Le notizie che continuano ad arrivare lasciano sgomenti… C’è chi dice che nulla sarà come prima”. “Michael Jackson cantava ‘Heal the world, make it a better place’ – ha scritto su Instagram l’imprenditore Lapo Elkann – Facciamolo tutti insieme”.
“Tutti i miei pensieri e le mie preghiere vanno alle persone di Parigi. Facciamo tutti insieme almeno una preghiera”, è il commento del calciatore Mario Balotelli, sempre su Instagram.
Anche oltreoceano la voce virtuale del mondo dello spettacolo e dello sport non smette di postare, sui più diffusi social network, immagini della torre Eiffel e parole di sdegno e commozione. “Mando le mie condoglianze alle famiglie delle persone che che hanno perso al vita negli attacchi di Parigi”, scrive su Instagram Georgia May Jagger, modella e figlia di Mick Jagger. Sullo stesso social, Cristiano Ronaldo ha postato immagini di monumenti con i colori della bandiera francese. “Non posso restare indifferente agli orrori degli attacchi di Parigi – ha scritto il calciatore portoghese – Tutti i miei pensieri per le vittime e le loro famiglie”.
‘Praying for Paris’, è l’unico commento della diva del pop Beyoncé. “I nostri cuori sono spezzati per e con voi”, ha postato Taylor Swift. “Le mie preghiere e i miei pensieri sono tutti per le vittime dell’attacco di Parigi e per loro famiglie”, scrive Enrique Iglesias, mentre la cantante Miley Cyrus riprende le parole del presidente americano, scrivendo “il presidente Obama ha detto ‘Questo non è stato un attacco alla città di Parigi, o a tutti i cittadini francesi, è stato un attacco all’intera umanità”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata