'The Revenant' fa incetta di premi agli Oscar inglesi. DiCaprio miglior attore
La notte dei Bafta, l'Oscar inglese, parla anche italiano grazie al maestro Ennio Morricone che vince il premio per la musica originale del film di Quentin Tarantino 'The Hateful Eight' e prenota l'Oscar. Morricone ha raggiunto il suo sesto Bafta all'età di 87 anni, un riconoscimento che arriva quindici anni dopo l'ultimo, ottenuto nel 1990 per la musica indimenticabile di 'Nuovo Cinema Paradiso'. In precedenza aveva vinto nel 1979 con 'I giorni del cielo', nel 1985 con 'C'era una volta in America', nel 1987 con 'Mission' e nel 1988 per 'Gli intoccabili'. L'Oscar, invece, è arrivato nel 2007 alla carriera. Probabilmente l'Academy allora riteneva che il compositore non avrebbe più potuto gareggiare con una nuova composizione vista l'età, ma la magia della musica di Morricone continua ad incantare: per la colonna sonora del film di Tarantino ha già vinto un Golden Globe, oltre al Bafta arrivato stasera, ipotecando la seconda ambita statuetta.
Inizialmente legato a registi italiani come Marco Bellocchio e Bernardo Bertolucci, il suo grande successo è venuto con Sergio Leone, con cui ha collaborato creando la musica per molti 'spaghetti western' tra cui quello che lo ha definitivamente consacrato tra i grandi: 'Per un pugno di dollari', del 1964.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata