'Un giorno mi dirai' degli Stadio è la canzone che ha trionfato all'Ariston.
'Un giorno mi dirai' degli Stadio è la canzone che ha trionfato alla 66esima edizione del Festival di Sanremo.
Il brano pop-rock, che ha il testo di Saverio Grandi e le musiche di Luca Chiaravalli e Gaetano Curreri, è una struggente lettera d'amore di un padre alla propria figlia, ben sapendo che la ragazza, crescendo, andrà incontro ad alcune delusioni amorose e lui non potrà fare niente per evitarlo. La canzone che ha vinto il Festival è contenuta anche nell'album 'Miss Nostalgia', uscito il 12 febbraio, il loro 15esimo album in studio.
La band degli Stadio, nata come band di accompagnamento di Lucio Dalla e attiva dal 1977, è formata da Gaetano Curreri, il cantante e leader, Giovanni Pezzoli alla batteria, Andrea Fornili alla chitarra e Roberto Drovandi al basso. Il gruppo ha partecipato a quattro edizioni del Festival di Sanremo prima di quest'anno: nel 1984 con 'Allo stadio', nel 1986 con 'Canzoni alla radio', nel 1999 con 'Lo zaino' (scritta da Vasco Rossi e Gaetano Curreri) e nel 2007 con 'Guardami'.
Il leader della band Gaetano Curreri, però, ha partecipato anche come autore in coppia con Vasco Rossi nel 1997 con il brano 'E dimmi che non vuoi morire' per Patty Pravo, nel 2000 con 'La tua ragazza sempre', stavolta per Irene Grandi, arrivata seconda alla gara canora.
"La canzone 'Un giorno mi dirai' non è autobiografica – ha spiegato ieri Curreri, leader della band – ma me l'ha ispirata qualcuno dei miei amici. Se una figlia non sente il padre coinvolto nei suoi problemi, le cade il mondo addosso".
Questa non è l'unica vittoria che si sono portati a casa gli Stadio quest'anno: la band ha vinto anche il premio per la miglior cover con il brano 'La sera dei miracoli' di Lucio Dalla, il premio per la Miglior Musica Giancarlo Bigazzi e il premio della sala stampa radio-tv-web 'Lucio Dalla' per la sezione Campioni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata