Sono Bryan Cranston, Matt Damon, Michael Fassbender, Eddie Redmayne e il favorito Leonardo DiCaprio

Se ai Golden Globe, agli Screen Actor Guild award (i premi conferiti dal sindacato americano degli attori) e ai Bafta (i premi britannici del cinema) le giurie non si sono sbagliate, insieme a critici e associazioni di categoria, Leonardo DiCaprio dovrebbe portarsi a casa il suo primo Oscar come miglior attore.
Nonostante sembri già sicuro il nome del vincitore nella categoria degli attori protagonisti, la notte degli Oscar resta la premiazione più attesa e ambita da tutti i candidati: Bryan Cranston per 'Trumbo' ('L'ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo'), Matt Damon per 'The Martian' ('Sopravvissuto'), Michael Fassbender per 'Steve Jobs', Eddie Redmayne per 'The danish girl' e Leonardo DiCaprio per 'The Revenant' (Redivivo).

LEONARDO DICAPRIO. Per l'attore questa è la quinta nomination agli Oscar, la prima è stata più di 20 anni fa nel 1994 come attore non protagonista per 'Buon compleanno Mr Grape', sono seguite poi quelle per 'The aviator' nel 2005, 'Blood diamond' nel 2007 e 'The Wolf of Wall Street' nel 2014. A queste se ne aggiunge una come produttore di 'The Wolf of Wall Street'. A questi premi Oscar 2016 è in corsa con 'The Revenant – Redivivo' e potrebbe essere la sua grande occasione. Il film di Alejandro Gonzßlez Inarritu vede DiCaprio nei panni del protagonista Hugh Glass, un cacciatore e venditore di pellicce, vissuto a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento, abbandonato nel deserto del Missouri dai suoi compagni di spedizione dopo essere stato aggredito da un orso. Il film ha ottenuto 12 candidature, risultando il film con più nomination, tra queste per miglior film e miglior regia. Le riprese si sono svolte per quasi un anno a temperature sotto zero. "Non nascondo che sono state le riprese più difficili della mia vita, ma alla fine lo sforzo è stato premiato perché il lavoro di Alejandro Gonzalez Inarritu è un'opera d'arte", ha detto DiCaprio nel corso di un'intervista. Il film è stato girato tra le montagne rocciose del Canada. Alcuni membri della produzione lo hanno definito "un inferno" per le rigide condizioni atmosferiche in cui si sono trovati a girare il film, e in molti si sono dimessi.

BRYAN LEE CRANSTON. L'attore è principalmente noto sul piccolo schermo per la pluripremiata serie televisiva 'Breaking Bad' e la serie comica 'Malcolm' e ha collezionato una serie di premi Emmy, un Golden Globe e un Tony Award (premio per il teatro). Il film diretto da Jay Roach rappresenta per Bryan una svolta importante per la sua carriera sul grande schermo e grazie al personaggio di Dalton Trumbo è oggi in corsa al premio Oscar. Trumbo era uno sceneggiatore di successo, ma le sue simpatie comuniste non andava a genio al mondo di Hollywood, così finì nella lista nera degli Studios americani e la sua carriera subì una battuta d'arresto. Riusì comunque a scrivere sotto pseudonimo e a realizzare film di successo come 'Vacanze romane'.

MATT DAMON. Per Matt Damon la nomination ai premi Oscar 2016 è la terza nonostante una carriera molto prolifica (ha già fatto più di 30 film solo dal 2000 ad oggi). Alle sue spalle c'è un Oscar per la migliore sceneggiatura originale, vinto insieme al collega e amico Ben Affleck per 'Will Hunting-Genio ribelle' del 1998. La candidatura all'Oscar 2016 arriva con 'The Martian – Sopravvissuto' per la regia di Ridley Scott. Un film basato sul romanzo 'L'uomo di Marte'. Damon interpreta la parte dell'astronauta Mark Watney che insieme alla sua squadra si trova su Marte. A causa di una tempesta non riesce a raggiungere il resto dell'equipaggio e tornare sulla Terra. Rimasto solo e senza possibilità di contattare la Nasa, Watney deve ricorrere al proprio ingegno e volontà per sopravvivere.

MICHAEL FASSBENDER. Il suo debutto cinematografico risale al 2007 in un ruolo di supporto in '300' di Zack Snyder. Fassbender ha ricevuto una nomination agli Oscar 2014 come migliore attore non protagonista per il film '12 anni schiavo', mentre oggi è protagonista del film biografico 'Steve Jobs' che lo vede in corsa per l'Oscar come migliore attore protagonista.

EDDIE REDMAYNE. Attore e modello britannico, Edward John David Redmayne, classe 1982, debutta sul grande schermo nel 2006 con il film 'Symbiosis – Uniti per la morte'. La sua interpretazione in 'La teoria del tutto' di Hames Marsh è stata premiata con un  Oscar l'anno scoro come migliore attore protagonista. Aveva portato sul grande schermo la storia di Stephen William Hawking, matematico e astrofisico, noto per i suoi studi sui buchi neri e l'orgine dell'universo, condannato all'immobilità a causa di una malattia del motoneurone che gli ha scatenato una progressiva atrofia muscolare tanto da dover comunicare con un sintetizzatore vocale.
Eddie si trova di nuovo in corsa per la statuetta d'oro 2016 con il ruolo di Lili Elbe in 'The danish girl' di Tom Hooper. Lili Elbe è una delle prime persone a essere stata identificata come transessuale e ad essersi sottoposta a un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale. Se Eddie Redmayne vincesse per la seconda volta consecutiva un Oscar si unirebbe agli unici due detentori di questo record: Spencer Tracy ('Capitani coraggiosi', 1937, e 'Boys Town – La città dei ragazzi, 1938) e Tom Hanks ('Philadelphia', 1993, e 'Forrest Gump', 1994).
 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: