Il locale fondato nel 1989 ospitò Ramones, Jethro Tull e tanti altri. Ora, dopo 27 anni, sta per chiudere i battenti
Dai Ramones ai Soundgarden, dai Subsonica a Vinicio Capossela. E ancora Jethro Tull, Screeming Trees, Pavement, 99 Posse, Modena City Ramblers. Questi alcuni dei nomi illustri della musica passati sul palco dello storico Velvet Club di Rimini, locale fondato nel 1989 che ora, causa costi e questioni burocratiche, sta per chiudere i battenti.
"Dopo 27 anni di musica, sorrisi, emozioni, cuore, siamo molto dispiaciuti di annunciarvi che il Velvet abbandonerà la storica sede di Rimini a Sant’Aquilina. E’ stata una decisione sofferta presa alla luce degli eventi degli ultimi mesi: un contratto d’affitto scaduto a febbraio e una sentenza del Consiglio di Stato in arrivo che inevitabilmente sancirà la necessità di smontare la famosa Sala Grande del Velvet che dal 1989 ha dato ospitalità a più di mille concerti ed al divertimento di svariate generazioni di appassionati di musica", scrive la pagina ufficiale del club su Facebook.
"Il Velvet è stato la nostra vita, la nostra casa, per molti di noi anche una famiglia e le nostre radici sono saldamente ancorate a quella collina ma lo spirito che ci ha portato fino a qui vivrà oltre questa difficile scelta. In questo momento è complicato immaginare precisamente cosa diventeremo, l’unica cosa certa è che Velvet Club&Factory continuerà la sua attività in altri luoghi e in altre forme".
Per molti sarà difficile dire addio al locale, percorso per quasi 30 anni dalle vibrazioni di artisti ogni genere musicale (dal rock al grunge, fino allo ska), sempre in grado di offrire al pubblico show di alta qualità. Ma di certo non poteva mancare un ultimo saluto di tutto rispetto: 'Good Bye Velvet', una grande festa che andrà in scena dal 20 al 22 maggio a Sant'Aquilina e che i veri amanti della musica live non potranno perdersi.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata