Robert Allen Zimmerman, in arte Bob Dylan, compie 75 anni. Artista poliedrico, uno dei cantautori più influenti di tutti i tempi, è stato il massimo esponente della controcultura americana degli anni 60-70. Dylan è nato il 24 maggio del 1941 a Duluth, capoluogo della Contea di St. Louis nello Stato del Minnesota. Con la sua musica ha rivoluzionato un genere ma anche la vita di milioni di persone, che vedevano nei suoi testi inni al progresso e nuove forme di protesta.
L'ULTIMO ALBUM DI COVER. Il 20 maggio ha anticipato i festeggiamenti pubblicando il suo trentasettesimo album 'Fallen Angels', nel quale il cantautore americano rilegge a suo modo 12 classici del canzoniere Usa, tra cui i brani di Johnny Mercer, Harold Arlen, Sammy Cahn e Carolyn Leigh.
TANTI GENERI. Quante strade deve percorrere un uomo, prima che lo si possa chiamare tale? Si chiedeva nel 1963, in 'Blowin' in the wind'. Dylan non ha mai smesso di farsi domande. Anche musicalmente non ha mai smesso di sperimentare attraversando svariati generi: dal rock al folk (probabilmente il preferito dal 'menestrello'), dal blues al gospel, dal jazz allo swing. E non ha mai smesso di suonare dal vivo.
RICONOSCIMENTO DI OBAMA. Oltre a numerosi premi musicali, il suo valore, come artista e come uomo, è stato riconosciuto anche dal presidente Obama, che nel 2012 lo ha insignito della medaglia presidenziale della Libertà, massima onorificenza riservata ai civili. Guardando ai suoi 75 anni, possiamo dire con certezza che Dylan di strade ne ha percorse abbastanza per essere definito un grande uomo.