L'attore era nato a Napoli il 31 ottobre del 1929, è morto a Roma all'ospedale Gemelli

Viene allestita oggi in Campidoglio la camera ardente di Bud Spencer. Il mondo del cinema è in lutto dopo la morte dell'attore, all'età di 86 anni. L'amatissimo protagonista, in coppia con Terence Hill, di tantissimi film spaghetti western, era ricoverato al policlinico Gemelli di Roma. A dare l'annuncio della morte è stata la famiglia, con un messaggio sulla pagina Facebook ufficiale dell'attore. "Con il nostro più profondo rammarico, dobbiamo dirvi che Bud è in volo verso il suo prossimo viaggio", il post sul social network.

LINO BANFI: PERDIAMO UN GRANDE UOMO. "In questi casi si dicono tante cose che non significano granché.Non si piange quando non c'è più il grande attore ma quando non c'è più il grande uomo, quello che lui era. Un uomo di grandi valori che amava molto la sua famiglia. Era il primo argomento di cui mi parlava le rare volte che ci incontravamo. In questo ci assomigliavano. Bud era come me, una persona semplice. Questo voglio ricordarmi di lui". Così Lino Banfi ha ricordato il suo collega Bud Spencer, scomparso ieri

IL FIGLIO: GRANDE UMANITA' DI MIO PADRE. "Mio padre aveva una grande umanità e forza". Giuseppe Pedersoli ricorda così alle telecamere di Fanpage.it il padre Carlo, meglio noto come Bud Spencer, venuto a mancare a Roma. Il figlio smentisce la notizia di una lunga malattia: "Mio padre stava bene, aveva avuto una brutta caduta ed era stato ricoverato in ospedale. Tornato a casa si è aggravato." "Se n'è andato sereno – aggiunge – circondato da tutti i suoi affetti".

IL RICORDO DI JERRY CALA'. "Ciao Bud, grazie di tutto quello che mi hai insegnato. Sarai sempre il mio Bomber". Lo scrive sul suo profilo Instagram, Jerry Calà ricordando Bud Spencer. I due avevano lavorato insieme nel film 'Bomber'. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata