Dopo aver fondato gli Wham!, intraprese una lunga carriera da solista. Lutto nel mondo del pop

Dopo Prince, David Bowie e Leonard Cohen, un altro grande della musica scompare nel 2016. Il cantante e compositore britannico George Michael è morto nella sua casa all'età di 53 anni, in seguito a un arresto cardiaco. A dare la notizia il manager dell'artista. "Con grande tristezza possiamo confermare che il nostro amato figlio, fratello e amico George è morto serenamente a casa nel corso del periodo natalizio", ha detto l'agente, che ha chiesto "privacy e rispetto" per la famiglia dell'artista. Michael, nato a Londra e il cui vero nome è Georgios Kyriacos Panayiotou, nella sua carriera da solista, lunga quasi quattro decenni, ha venduto oltre 100 milioni di album.

CARRIERA E VITA. Divenne celebre nel corso degli Anni 80 quando fondò – era il 1981 – con Andrew Ridgeley gli Wham!, duo cult del periodo, durato peraltro 5 anni, dopodiché George Michael intraprese la carriera da solista. Tra i suoi più grandi successi 'Last Christmas' e 'Wake me up before you go-go'. Michael, dopo i successi iniziali, aveva avuto lunghi periodi in cui si era eclissato, per poi tornare sul palco. Uno dei motivi dei suoi alti e bassi era legato ai problemi con la droga, che lo portarono anche in tribunale e in carcere.

Nel 1998 venne arrestato per "atti osceni" in una toilette del Will Rogers Memorial Park di Beverly Hills, in California. Michael ebbe rapporti con donne e disse ai propri familiari di essere bisessuale, prima di dichiararsi pubblicamente gay e combattere alcune battaglie in favore dei diritti degli omosessuali. Nel 2006 e nel 2010 i problemi con alcol e cannabis. Vanno ricordate le innumerevoli prese di posizione contro la politica di Margareth Thatcher ma anche contro quella di Tony Blair sull'Iraq, le molte battaglie in difesa dei diritti dei gay e anche la partecipazione al Live Aid e al Mandela Day. 

MONDO DELLA MUSICA IN LUTTO. "Addio amico mio! Un altro grande artista ci lascia. Può finire questo dannato 2016?". E' il messaggio di cordoglio scritto dalla cantante Madonna sul suo account Twitter.

 

 

"Sono in stato di shock profondo. Ho perso un caro amico – il più gentile, anima più generosa e un artista geniale. Il mio cuore va alla sua famiglia, gli amici e tutti i suoi fan", scrive invece Elton John su Instagram.

LEGGI ANCHE Il mondo del pop ricorda George Michael

LEGGI ANCHE Ricordando George Michael, gli Wham! i primi a suonare nella Cina comunista

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata