Il dg Rai Orfeo: "È uno dei nostri volti più amati"
Alberto Angela torna su Rai3, in prima serata, con un nuovo ciclo di 'Ulisse il piacere della scoperta', il programma di divulgazione dedicato alla storia, all'arte ed alla cultura. Si parte sabato 7 ottobre con una puntata totalmente dedicata ai Castelli d'Europa ed ai loro segreti. Da quello di Torrechiara vicino a Parma fino a quello di Windsor ancora oggi dimora dei sovrani inglesi passando per Castel Del Monte di Federico II e quello fiabesco di Ludwig in Baviera.
Nelle due puntate successive del 14 e del 21 ottobre invece si parlerà dello sbarco in Normandia attraverso testimonianze esclusive degli ultimi superstiti sia dal fronte degli Alleati che da quello tedesco. Prevista poi anche una puntata sull'Antica Roma che avrà come protagonista principe il Colosseo. In totale, le puntate inedite saranno sette.
"Il nostro segreto è che ci entusiasmiamo quando lavoriamo. Non potrei mai fare da solo senza la mia squadra e la loro curiosità. Noi siamo i primi spettatori del nostro programma", racconta il conduttore. Nella prima puntata si parlerà di castelli, "un tema affascinante che affronteremo come un libro dove ci sono intrighi, battaglie ed anche storie d'amore".
Le due successive invece sono dedicate alla sbarco in Normandia. "I superstiti – spiega Angela – sono ormai molto pochi. Noi siamo andati a cercarli perché volevamo affrontare questo argomento ancora come un fatto di cronaca prima che diventi solamente uno di storia quando non ci saranno più protagonisti che potranno raccontarlo in prima persona".
"Quando mi sono insediato uno dei primi obiettivi che mi sono posto era quello di proseguire il rapporto professionale con Alberto Angela e ci siamo riusciti. Di questo sono particolarmente soddisfatto perché i suoi programmi rappresentano il senso vero del servizio pubblico", dichiara il direttore generale Rai, Mario Orfeo. "E' uno di quei prodotti che piace molto agli italiani ma anche all'estero e questo è un valore aggiunto – continua – sono convinto che resterà ancora a lungo con noi come uno dei volti più amati della Rai.
"La nostra è la rete del servizio pubblico per eccellenza e Ulisse è l'espressione più alta perché è un programma che parla a tutti", racconta il direttore di Rai3, Stefano Coletta. "E' una produzione della quale siamo molto orgogliosi. Alberto è un conduttore che ci invidiano tutti in Italia ed in Europa", aggiunge.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata